Neurochimici e Comportamento Sessuale: Nuove Scoperte nei Topi
Scopri come i neurochimici influenzano il comportamento sessuale nei topi maschi e le implicazioni per le disfunzioni sessuali umane.
Scopri come i neurochimici influenzano il comportamento sessuale nei topi maschi e le implicazioni per le disfunzioni sessuali umane.
Esplora il ruolo del comportamento sessuale nelle dinamiche sociali di bonobo e scimpanzé, rivelando legami evolutivi con gli esseri umani.
Uno studio della Washington State University rivela che la forza fisica è correlata a un numero maggiore di partner sessuali e a relazioni durature, sfidando le teorie evolutive tradizionali.
Ricerca della Fondazione Champalimaud rivela come neuroni sensibili al progesterone nell'VMH anteriore influenzino il rifiuto sessuale femminile durante il ciclo riproduttivo.
Gli studi rivelano come la dieta influenzi l'interesse sessuale tra maschi e femmine di grilli del Pacifico, evidenziando la flessibilità dei filtri di accoppiamento.
Scopri le caratteristiche che possono portare le persone a tradire, come il narcisismo sessuale e il desiderio di solitudine. La ricerca suggerisce che il passato di infedeltà può influenzare il…