Comportamento dei vermi tondi: 5 scoperte sorprendenti
Scopri come i vermi tondi mostrano differenze comportamentali tra maschi e femmine, influenzate dalla proteina NPR-5 e dall'apprendimento.
Scopri come i vermi tondi mostrano differenze comportamentali tra maschi e femmine, influenzate dalla proteina NPR-5 e dall'apprendimento.
Scopri come il cervello evolve nel passaggio dall'adolescenza all'età adulta, influenzando le decisioni di rischio e sicurezza.
L'acetaminofene può ridurre la percezione del rischio, influenzando decisioni quotidiane. Scopri le implicazioni di questo comune analgesico.
Uno studio rivela come la consapevolezza della sorveglianza influenzi la percezione sensoriale e la salute mentale umana.
Uno studio dell'Università di Tecnologia di Sydney ha rivelato che la sorveglianza aumenta inconsciamente la capacità di rilevare i volti. I partecipanti sotto sorveglianza reagivano più velocemente, suggerendo che la…
Uno studio durato 26 anni sui lupi nel Parco di Yellowstone ha rivelato che l'infezione da Toxoplasma gondii rende i lupi 46 volte più propensi a diventare capibranco. Questo parassita,…
Le similitudini e le differenze tra cimpanzé e esseri umani, con focus sulla guerra, alimentazione e intelligenza emotiva.
Uno studio rivela che le persone con alti tratti di psicopatia muovono meno la testa durante la conversazione, evidenziando un modello distintivo di comunicazione non verbale.
Ercole, il ragno imbuto di Sydney più grande mai trovato, misura quasi 8 centimetri ed è uno dei più letali al mondo.
Una nuova ricerca ha scoperto che i batteri possono memorizzare informazioni ambientali e trasmetterle alla loro progenie per almeno quattro generazioni.