Mistero dei treni meteoritici: uno spettacolo celeste da studiare
Gli scienziati esplorano i treni persistenti dei meteoriti luminosi, rivelando legami con le comete e la chimica atmosferica.
Gli scienziati esplorano i treni persistenti dei meteoriti luminosi, rivelando legami con le comete e la chimica atmosferica.
Le Perseidi, famoso sciame meteorico di agosto, regala spettacoli luminosi nel cielo notturno. Scopri quando e come osservare le stelle cadenti.
La scoperta di comete oscure tra i NEO solleva nuove domande sull’origine dell’acqua sul nostro pianeta e potrebbe rivoluzionare la comprensione delle dinamiche del Sistema Solare. Fino al 60% dei…
Le comete e gli asteroidi, con focus su Phaethon, sfidano le definizioni tradizionali con comportamenti ambigui. La natura complessa del sistema solare continua a stimolare la ricerca.
Le magnitudini astronomiche possono confondere i nuovi appassionati di astronomia, ma sono cruciali per individuare oggetti celesti. Scopri di più sull'argomento.
Le comete e gli asteroidi potrebbero trasportare molecole fondamentali per la vita sui pianeti, ma devono viaggiare a una velocità lenta. Una configurazione planetaria particolare potrebbe rallentarli, permettendo loro di…
Una cometa ha mostrato una coda insolitamente lunga e ben visibile, simile a quella di un cane. La causa potrebbe essere una grande eruzione di massa coronale del Sole.
I cittadini scienziati hanno rilevato attività simile a quella di una cometa intorno al 2009 DQ118, un oggetto supposto essere un asteroide. Questo dimostra che le classificazioni degli oggetti nel…
Uno studio recente ha smentito la previsione che la nana bianca WD 0810-353 si avvicinasse abbastanza al Sistema Solare da disturbare i comete.
Le Perseidi 2022 daranno sicuramente Spettacolo; quindi anche quest'Anno avremo modo di vedere questo Affascinante Sciame Meteorico, in questo Articolo spiegheremo qual è il momento migliore per osservarle nel loro…