3I/Atlas: Nuovo Oggetto Interstellare nel Sistema Solare
Scopri 3I/Atlas, il nuovo oggetto interstellare che offre opportunità uniche di studio e non rappresenta un pericolo per la Terra.
Scopri 3I/Atlas, il nuovo oggetto interstellare che offre opportunità uniche di studio e non rappresenta un pericolo per la Terra.
Scopri la cometa C/2014 UN271, le sue dimensioni straordinarie e le ultime osservazioni che rivelano il suo comportamento nel Sistema Solare.
La cometa C/2024 G3, nota come ATLAS, ha offerto un'opportunità unica di osservazione durante il suo avvicinamento al Sole, ma potrebbe essersi disintegrata. Scopri i dettagli delle osservazioni e le…
Nel 2021, una cometa della fascia principale è stata identificata tra gli asteroidi, rivelando nuove prospettive sulla distribuzione del ghiaccio nel Sistema Solare.
E' stata scoperta una cometa nella fascia principale degli asteroidi, una zona tra Marte e Giove. Queste comete ghiacciate, come l'asteroide attivo 456P/PANSTARRS, mostrano attività simile a quella delle comete,…
La cometa 29P/Schwassmann-Wachmann ha recentemente sorpreso gli astronomi con quattro grandi eruzioni in sole 48 ore, aumentando la sua luminosità di 300 volte. Questo raro oggetto, noto come cometa criovulcanica,…
La cometa 29P/Schwassmann-Wachmann ha mostrato quattro eruzioni vulcaniche di ghiaccio in rapida successione, aumentando la luminosità di 289 volte. Gli astronomi studiano i misteri di questo fenomeno unico.
La cometa C/2024 S1 (ATLAS) è stata consumata dal Sole il 28 ottobre, come confermato dall'Osservatorio Solare ed Eliosferico (SOHO). Inizialmente attesa come visibile a occhio nudo, la cometa ha…
La cometa Tsuchinshan-ATLAS offre un'opportunità unica di osservazione celeste. Scopri quando e come ammirarla prima che scompaia per 80.000 anni.
Intensa settimana con brillamenti solari e passaggio ravvicinato della cometa. Previsioni di aurorali e tempesta geomagnetica in arrivo.