Scoperta dell’Alsodes vittatus: la rana più rara del Cile
Dopo oltre un secolo, l'Alsodes vittatus è stato riscoperto in Cile, rivelando nuove varietà e l'importanza della conservazione degli habitat.
Dopo oltre un secolo, l'Alsodes vittatus è stato riscoperto in Cile, rivelando nuove varietà e l'importanza della conservazione degli habitat.
Un nuovo progetto di energia rinnovabile in Cile potrebbe aumentare l'inquinamento luminoso, minacciando le capacità di osservazione del Very Large Telescope e il futuro della ricerca astronomica.
Orche di Humboldt cacciano e si nutrono di delfini grigi al largo del Cile, rivelando nuove informazioni sulle abitudini alimentari e la necessità di misure di conservazione. Lo studio è…
Una recente spedizione, condotta dal Schmidt Ocean Institute, ha portato alla scoperta di un nuovo monte sottomarino e di 20 specie potenzialmente sconosciute alla scienza al largo della costa cilena.…
Nel deserto di Atacama in Cile, all’inizio del XX secolo il luogo più arido del mondo, furono ritrovate mummie risalenti a 2000 anni prima degli egiziani. No, non hai letto…
Uno spettacolo straordinario in Cile: il fenomeno del deserto fiorito trasforma l’Atacama in un tappeto di colori. Il deserto di Atacama (Cile) è considerato il più arido del mondo, ma…
Scopri la storia delle antiche mummie Chinchorro del Cile, i primi maestri della mummificazione. Esplora le sfide attuali nella conservazione di questi preziosi reperti archeologici.
I disegni, che risalgono al 300 a.C. C. al 100 d. C, sono stati rinvenuti nei distretti di El Ingenio e Changuillo, nella provincia di Nasca. Un team composto da…
Si tratta di una nube lenticolare. Uno strano fenomeno nel cielo ha causato scalpore, questo giovedì, tra gli abitanti della città cilena di Osorno, nella regione di Los Lagos. Si…
Scopri la storia affascinante delle antiche mummie Chinchorro del deserto di Atacama in Cile, i primi a mummificare i propri morti oltre 7.000 anni fa.