Nuova Scoperta di Siderite nel Cratere Gale di Marte
Scoperta di siderite nel Cratere Gale: prova del ciclo del carbonio su Marte e della sua potenziale abitabilità.
Scoperta di siderite nel Cratere Gale: prova del ciclo del carbonio su Marte e della sua potenziale abitabilità.
Scopri le micro-gallerie nei deserti dell'Africa e della Penisola Arabica, rivelando nuovi microrganismi e implicazioni per il ciclo del carbonio.
Ricerche recenti rivelano l'importanza dei microbi nelle torbiere amazzoniche nel ciclo del carbonio, evidenziando minacce e necessità di protezione per questo ecosistema vitale.
Il Sole interferirà con il ciclo del carbonio terrestre, mettendo a rischio la sopravvivenza delle piante in almeno 1,6 miliardi di anni. La ricerca suggerisce possibili scenari di estinzione e…
Studio su varianti di RuBisCo nei cianobatteri marini e il loro impatto sul ciclo del carbonio e sull'ingegneria genetica vegetale.
I microbiomi del suolo e i corrinoidi influenzano la salute del suolo e le interazioni microbiche, aprendo nuove prospettive per la gestione e il potenziamento degli ecosistemi.
Scoperta rivoluzionaria sulle emissioni di CO2 del Lago di Ginevra: l'erosione delle rocce, non la materia organica, guida il ciclo del carbonio. Importanza della piattaforma LéXPLORE e implicazioni globali.
Un nuovo studio rivela un rapido aumento dei frammenti di plastica di dimensioni ridotte nel North Pacific Garbage Patch, minacciando gravemente l'ambiente marino e il ciclo globale del carbonio.