La Nuova Comprensione dei Cianobatteri e la Vita Primordiale
Esplora l'importanza dei cianobatteri e il loro ruolo nell'evoluzione della vita primordiale sulla Terra, con implicazioni per la ricerca di vita extraterrestre.
Esplora l'importanza dei cianobatteri e il loro ruolo nell'evoluzione della vita primordiale sulla Terra, con implicazioni per la ricerca di vita extraterrestre.
Il rallentamento della rotazione terrestre ha influenzato la produzione di ossigeno da parte dei microbi nel corso della storia, plasmando l'atmosfera terrestre.
I cianobatteri utilizzano la modulazione di ampiezza per trasmettere informazioni tra ciclo cellulare e orologio circadiano, svelando antichi meccanismi biologici.
Un nuovo ceppo di cianobatteri marini, Chonkus, potenziale alleato contro il cambiamento climatico grazie alla sua rapida crescita e capacità di catturare il biossido di carbonio.
Un team di scienziati americani ha creato una pianta artificiale che assorbe anidride carbonica, rilascia ossigeno e produce energia. Pubblicata su *Advanced Sustainable Systems*, la ricerca descrive una struttura a…
Gli scienziati hanno sviluppato diverse teorie sull'origine della vita, con alcune che suggeriscono che i virus siano apparsi prima dei batteri. La vita sulla Terra è comparsa circa 4 miliardi…
Circa 3,5 miliardi di anni fa, i cianobatteri, antichi organismi oceanici, iniziarono la fotosintesi, un processo che ha arricchito l'atmosfera terrestre di ossigeno, permettendo la biodiversità attuale. Oggi, però, il…
L'efflorescenza algale nel Lago Erie, causata da cianobatteri, cresce a causa di nutrienti e condizioni meteorologiche. Le tossine prodotte rappresentano una minaccia per la salute umana e l'ambiente.
Scoperta dei pigmenti biologici più antichi sulla Terra in mari primordiali rosa neon, svelando l'evoluzione della vita fotosintetica e l'assenza di alghe planctoniche.
Scoperte comunità microbiche chiamate stromatoliti in lagune inesplorate. Le stromatoliti fossilizzate sono tra le prime prove di vita sulla Terra.