Il Bacio Cosmico tra Plutone e Caronte: Una Storia d’Amore Celeste
Un recente studio rivela la possibile origine di Plutone e Caronte da un bacio cosmico, sfidando le teorie precedenti e aprendo nuove prospettive sull'evoluzione planetaria.
Un recente studio rivela la possibile origine di Plutone e Caronte da un bacio cosmico, sfidando le teorie precedenti e aprendo nuove prospettive sull'evoluzione planetaria.
Un nuovo studio esplora l'origine della relazione tra Plutone e la sua luna Caronte, suggerendo che i due corpi si siano uniti miliardi di anni fa in un raro evento…
Il telescopio spaziale James Webb ha rilevato per la prima volta anidride carbonica e perossido di idrogeno sulla superficie di Caronte, la luna più grande di Plutone, rivelando nuovi dettagli…
Il Sistema di Plutone: Un’affascinante danza di satelliti ai confini del Sistema Solare Plutone, un pianeta nano situato nella fascia di Kuiper, è noto per il suo interessante sistema di…
“Questo è uno degli esempi più illustrativi e convincenti di interazioni superficie-atmosfera mai osservati su un corpo planetario”, ha spiegato l’autore principale di un nuovo studio. Gli scienziati del Southwest…
Il vulcanismo di Caronte potrebbe essere causato dal suo oceano interno che si congela, si espande e rompe il guscio esterno della luna. È il più grande delle lune di…
Un team di scienziati ha scoperto la correlazione tra i segni presenti su Plutone e sul più grande dei suoi satellite ed i confini del Sistema Solare.
Immaginatevi Plutone che, al pari di un writer, colora di rosso il suo maggiore satellite naturale: Caronte. È la metafora utilizzata dalla Nasa, sulla pagina ufficiale, per spiegare come il pianeta…
Un canyon da record quello avvistato su Caronte dalla sonda New Horizons attraverso il Long Range Reconnaissance Imager (LORRI) installato a bordo della sonda della Nasa. La particolare angolazione con…
Nuove immagini di Caronte, la più grande luna di Plutone, hanno mostrato una superficie molto irregolare. Spaccature, profondi canyon e strette vallate caratterizzano il piccolo corpo celeste. Secondo le ricerche…