Capivasertib: Nuovo Trattamento Provato per il Cancro al Seno
Capivasertib, approvato nel Regno Unito, rappresenta un nuovo trattamento per il cancro al seno avanzato, migliorando la vita delle pazienti.
Capivasertib, approvato nel Regno Unito, rappresenta un nuovo trattamento per il cancro al seno avanzato, migliorando la vita delle pazienti.
Negli Stati Uniti, il cancro al seno tra le donne sotto i 40 anni è in aumento, con tassi che superano il 3% annuale. Disparità regionali e fattori ambientali contribuiscono…
L'intelligenza artificiale sta rivoluzionando la diagnosi del cancro al seno, identificando donne a rischio con anni di anticipo. Uno studio norvegese dimostra l'efficacia dell'IA nei programmi di screening, promettendo diagnosi…
Un nuovo composto, ErSO-TFPy, mostra risultati promettenti nel trattamento del cancro al seno ER+, riducendo tumori con una sola dose e minimi effetti collaterali. La ricerca continua per confermare l'efficacia…
Scoperta rivoluzionaria: mutazioni genetiche precoci nelle cellule sane potrebbero predire il cancro al seno.
La ricerca rivela che il biomarcatore IGFBP7 guida il trattamento efficace contro il cancro al seno aggressivo. Una svolta nella terapia personalizzata.
Secondo un team internazionale di ricerca, Michelangelo potrebbe aver raffigurato una donna malata di cancro al seno nel celebre Diluvio Universale, nella Cappella Sistina. Gli studiosi hanno rilevato caratteristiche sospette…
L'attrice Olivia Munn affronta il cancro al seno luminal B con determinazione e consapevolezza, sottolineando l'importanza della diagnosi precoce e del trattamento personalizzato.
Gli scienziati hanno scoperto che la presenza di centinaia di sostanze chimiche presenti in oggetti comuni di uso quotidiano, potrebbero aumentare il rischio dell’insorgenza di cancro al seno. Se da…
Uno studio clinico su un vaccino per il cancro al seno triplo negativo ha mostrato risultati promettenti, con una risposta immunitaria positiva e nessun effetto collaterale significativo.