L’Anomalia dell’Atlantico Meridionale: Impatti e Opportunità
Esplora l'Anomalia dell'Atlantico Meridionale: impatti sui veicoli spaziali e opportunità di ricerca scientifica per comprendere fenomeni geofisici.
Esplora l'Anomalia dell'Atlantico Meridionale: impatti sui veicoli spaziali e opportunità di ricerca scientifica per comprendere fenomeni geofisici.
Scopri come un team di ricercatori ha provato a generare elettricità dal campo magnetico terrestre, aprendo nuove prospettive per l'energia sostenibile.
Circa 40.000 anni fa, il campo magnetico terrestre ha subito un'inversione drammatica, nota come Laschamps. Questo articolo esplora le scoperte recenti e le implicazioni ambientali e climatiche di questo straordinario…
Nuovi approfondimenti sul nucleo terrestre e il calcolo neuromorfico grazie a simulazioni innovative.
Scoperta di macchie polari su Giove, connesse al campo magnetico, visibili solo in UV. Importanza per la dinamica atmosferica e confronto con la Terra.
Scoperte recenti del telescopio Hubble rivelano ovali di foschia delle dimensioni della Terra sulle regioni polari di Giove, influenzati dal potente campo magnetico del pianeta.
Scoperte recenti del telescopio Hubble rivelano ovali di foschia delle dimensioni della Terra sulle regioni polari di Giove, influenzati dal potente campo magnetico del pianeta.
Importante scoperta: il nucleo interno lunare è solido, simile al ferro. Implicazioni sull'evoluzione e il campo magnetico lunare.
Urano, il gigante di ghiaccio del Sistema Solare, si distingue per la sua inclinazione assiale estrema e una termosfera dalle temperature elevate. Tuttavia, dagli anni '80, la sua atmosfera superiore…
Il Polo Nord magnetico della Terra si sta spostando verso est a una velocità crescente, passando da 15 km a circa 60 km all'anno tra il 1990 e il 2005.…