Cambiamento Climatico: 2024 e il Superamento di 1,5°C
Scopri come il 2024 potrebbe segnare un punto critico nel cambiamento climatico, superando la soglia di 1,5°C e le sue gravi conseguenze.
Scopri come il 2024 potrebbe segnare un punto critico nel cambiamento climatico, superando la soglia di 1,5°C e le sue gravi conseguenze.
Scopri come il cambiamento climatico sta devastando ecosistemi e comunità, con eventi estremi in California e Kerala.
Nel 2024, i livelli del mare hanno superato le previsioni, evidenziando l'urgenza di affrontare il cambiamento climatico e le sue conseguenze.
Scopri come le emissioni di gas serra minacciano la sicurezza dell'orbita bassa terrestre e la gestione dei detriti spaziali.
Un team di archeologi esplora la storia dei pinguini di Adélie in Antartide, rivelando l'impatto del cambiamento climatico sugli ecosistemi.
Il buco dell'ozono mostra segni di recupero grazie agli sforzi globali. Scopri le implicazioni per il nostro ambiente e il futuro del pianeta.
L'iceberg A23a, colossale blocco di ghiaccio, impatta l'ecosistema antartico. Scopri i suoi effetti su fauna e ambiente.
Il disgelo delle calotte glaciali sta decelerando la Corrente Circumpolare Antartica, con gravi conseguenze per il clima e gli ecosistemi marini.
L'articolo esplora la connessione tra le ere glaciali e l'orbita terrestre, analizzando cicli climatici e le loro implicazioni future, evidenziando l'impatto dell'attività umana sul clima.
Circa 700 milioni di anni fa, la Terra era coperta di ghiaccio. I ghiacciai hanno liberato minerali vitali, alterando la chimica degli oceani e favorendo l'emergere della vita complessa. Le…