Gli Incendi Devastanti di Los Angeles: Il Terrore dei Forti Venti di Santa Ana
Forti venti di Santa Ana scatenano incendi devastanti a Los Angeles. Gli esperti analizzano le cause e i rischi legati a fenomeni climatici estremi.
Forti venti di Santa Ana scatenano incendi devastanti a Los Angeles. Gli esperti analizzano le cause e i rischi legati a fenomeni climatici estremi.
Le bolle di metano nel ghiaccio antartico svelano il legame tra incendi boschivi e cambiamenti climatici. Lo studio rivela come gli incendi possano influenzare i repentini cambiamenti climatici.
Scoperta di una foresta preistorica sotto il ghiaccio antartico, testimonianza di un passato ricco di vegetazione e dinosauri.
Scopri le incredibili onde anomale, dalla leggenda alla realtà, e il loro impatto sulle attività marine e la sicurezza costiera.
Un team di geofisici dell'ETH di Zurigo ha scoperto che le fluttuazioni nella durata del giorno terrestre sono influenzate anche dai movimenti dei fluidi nel nucleo terrestre, oltre a fattori…
Nuove ricerche indicano che limitare il riscaldamento a 1,5°C è quasi impossibile. L'IA prevede record di calore senza precedenti e sfida le previsioni climatiche attuali.
Il 2023 ha registrato un aumento senza precedenti della temperatura globale, con un divario inspiegabile di 0,2°C. La riduzione delle nuvole a basso livello potrebbe aver contribuito al riscaldamento aggiuntivo.
Studio rivela preferenze e impatti degli iceberg sul comportamento delle foche del porto. Lynn Kaluzienski evidenzia legame tra ghiacciai e habitat critico delle foche.
Le rilevazioni satellitari di CryoSat-2 e ICESat-2 rivelano l'assottigliamento critico della calotta di ghiaccio della Groenlandia, con impatti sui livelli del mare e i modelli meteorologici globali.
Il clima globale si riscalda rapidamente con un aumento di calore senza precedenti, sfidando le previsioni scientifiche. Scopri le possibili cause di questo fenomeno eccezionale.