Il viaggio epico delle sterne artiche: la migrazione più lunga del regno animale
Le sterne artiche intraprendono la migrazione più lunga del regno animale, affrontando sfide e minacce lungo il percorso.
Le sterne artiche intraprendono la migrazione più lunga del regno animale, affrontando sfide e minacce lungo il percorso.
Un evento globale di sbiancamento dei coralli minaccia gli oceani. Le temperature record causano stress termico, rendendo i coralli vulnerabili. Sforzi per il ripristino sono in corso.
Il riscaldamento globale in Antartide minaccia la caccia ai meteoriti, con migliaia di meteoriti persi ogni anno a causa del ghiaccio che si scioglie.
Il Mar Rosso, ricco di biodiversità unica, affronta cambiamenti climatici. Ricerca scientifica e speranza per la conservazione dei coralli.
Il Tennessee approva legge anti-scie chimiche. Smentite teorie del complotto. Geoingegneria e controversie climatiche. Possibili rischi e progetti futuri.
Il Lago Mead affronta una crisi dovuta ai cambiamenti climatici e alla crescente domanda d'acqua. La gestione sostenibile è essenziale per garantire l'approvvigionamento idrico alle comunità coinvolte.
Antichi sedimenti oceanici rivelano l'importanza e le implicazioni climatiche dell'ACC nel corso di milioni di anni.
Il disgelo dei ghiacci polari potrebbe richiedere l'aggiunta di un secondo intercalare negativo all'UTC, con possibili conseguenze globali. Studio di Duncan Carr Agnew su Nature.
L'AMOC ha subito un notevole rallentamento con possibili impatti sul clima globale. Nuovo metodo di misurazione evidenzia riduzione del trasporto di acqua calda e potenziali conseguenze.
Il 2023 è stato confermato come l'anno più caldo mai registrato, con impatti devastanti sul clima globale. Rapporto OMM evidenzia allarme rosso e necessità di azione urgente.