Il Misterioso Quasar 3C 273: Segreti e Scoperte
Il supermassiccio buco nero 3C 273, primo quasar scoperto, svela strutture misteriose e interazioni galattiche, sfidando i modelli fisici. Il telescopio Hubble rivela dettagli senza precedenti.
Il supermassiccio buco nero 3C 273, primo quasar scoperto, svela strutture misteriose e interazioni galattiche, sfidando i modelli fisici. Il telescopio Hubble rivela dettagli senza precedenti.
Scopri l'enigma di Centaurus A, una galassia straordinaria con un buco nero supermassiccio e getti di plasma misteriosi. Ultime ricerche e prospettive future.
Gli astronomi stanno indagando su un misterioso fenomeno nei getti di Centaurus A, una galassia distante circa 12 milioni di anni luce dalla Via Lattea. Durante un'osservazione con il telescopio…
XRISM rivela le complesse dinamiche del gas in Cygnus X-3, sistema binario con stella di Wolf-Rayet e compagno compatto, probabilmente un buco nero.
Astronomi scoprono un buco nero supermassiccio che accresce la sua massa a un ritmo superiore al limite di Eddington, aprendo nuove prospettive di ricerca.
Nel 2017, gli astronomi hanno osservato la fusione di due stelle di neutroni, creando il più piccolo buco nero mai registrato e generando una potente esplosione chiamata **kilonova**. L'evento, noto…
Una stella supergigante rossa scompare misteriosamente, suggerendo una supernova fallita. Confronto con N6946-BH1 e ipotesi su nuove classi di fenomeni stellari.
Il buco nero LID-568 si sta nutrendo a un ritmo eccezionale, superando il limite di Eddington e offrendo nuove prospettive sull'origine dei buchi neri supermassicci.
Recenti ricerche mettono in discussione l'immagine di Sagittarius A* come semplice anello, suggerendo un disco di accrescimento allungato. Ulteriori osservazioni potrebbero svelare la vera struttura del buco nero.
La NASA mercoledì ha condiviso nuove sonificazioni, ovvero la traduzione dei dati astronomici in suono, di due buchi neri supermassicci, uno situato al centro dell’ammasso di galassie di Perseo e…