• Chi siamo
  • Autori
  • Privacy
  • Condizioni

Scienze Notizie

MenuMenu

  • Home
  • Astronomia
  • Tecnologia
  • Salute
  • Attualità
  • Ambiente
  • Chi siamo
  • Autori
  • Privacy
  • Condizioni
  • Home
  • Astronomia
  • Tecnologia
  • Salute
  • Attualità
  • Ambiente

brillamento solare

cme-m-1.png
  • Astronomia

Tempesta Solare in Arrivo: Effetti e Previsioni

Un grande buco coronale sul Sole ha generato un potente brillamento solare, previsto causare tempeste geomagnetiche moderate. Possibili aurore boreali e impatti tecnologici.

  • Scienze Notizie
  • Pubblicato il 5 Ottobre 2024 - 11:40
  • Autore Redazione
mercurio-1.jpg
  • Astronomia

Un brillamento grande 40 volte la Terra colpisce Mercurio

Essendo in una posizione ravvicinata rispetto agli altri pianeti, Mercurio è oggetto spesso di tempeste solari. La Terra non è l’unico pianeta esposto all’attività del Sole e ai suoi effetti.…

  • Scienze Notizie
  • Pubblicato il 19 Marzo 2024 - 16:52
  • Autore Angelo Petrone
blackout-radio-per-brillamento-solare-1.jpg
  • Astronomia

Una tempesta solare colpirà duramente la Terra, provocando un blackout radio

Una tempesta solare sta puntando la Terra, dopo che un potente brillamento solare di classe X è uscito dal sole lo scorso 31 dicembre, vigilia di Capodanno. Gli esperti hanno…

  • Scienze Notizie
  • Pubblicato il 4 Gennaio 2024 - 17:52
  • Autore Luigia Bruccoleri
coronal-mass-ejection-m-1.jpg
  • Tecnologia

Il prossimo grande brillamento solare: cosa dobbiamo sapere

Il Sole è una fonte vitale di energia per la vita sulla Terra, ma la sua attività solare può causare problemi alla tecnologia. Siamo pronti per affrontare il prossimo grande…

  • Scienze Notizie
  • Pubblicato il 15 Novembre 2023 - 18:58
  • Autore Redazione
brillamento-solare-1.jpg
  • Attualità

Intenso brillamento dalla macchia solare AR3354: generato un profondo blackout radio

Un blackout radio è stato registrato in alcune zone della Terra a seguito di un potente brillamento originato da una enorme macchia solare, senza espulsione di massa coronale

  • Scienze Notizie
  • Pubblicato il 3 Luglio 2023 - 10:56
  • Autore Daniele R.
blackout-mappa-pacifico.jpg-1.webp
  • Astronomia

Forte brillamento solare provoca blackout radio nel Pacifico meridionale

Il flare ha provocato un blackout radio a onde corte in Australia e Nuova Zelanda. I satelliti in orbita intorno alla Terra hanno registrato oggi un forte brillamento solare classe…

  • Scienze Notizie
  • Pubblicato il 6 Gennaio 2023 - 17:24
  • Autore Angelo Petrone
mappa-blackout-1-1.jpg
  • Astronomia

Potente eruzione solare provoca blackout radio in Australia e Sudest Asiatico

Il potente brillamento solare è stato classificato come ”X1”. Un gruppo di macchie solari ha prodotto un potente brillamento solare di classe X1 nella parte nordorientale del Sole. Il fenomeno…

  • Scienze Notizie
  • Pubblicato il 18 Aprile 2022 - 0:03
  • Autore Angelo Petrone
sole-1-1.jpg
  • Astronomia

Sole: 17 eruzioni in 2 giorni. Nube di particelle verso la Terra

Per gli esperti si va verso un picco dell’attività solare anticipato. Con 17 eruzioni registrare in pochi giorni ed in un unico gruppo di macchie, il Sole ha raggiunto uno…

  • Scienze Notizie
  • Pubblicato il 31 Marzo 2022 - 14:42
  • Autore Angelo Petrone
brillamento-solare-confermato-1.jpg
  • Astronomia

Registrata una intensa esplosione sul sole: confermato un blackout radio, le zone interessate

Gli esperti hanno registrato un nuovo brillamento solare generato dalla macchia solare AR2941. Il fenomeno si è fatto 'sentire' sulla Terra con un breve blackout radio a onde corte

  • Scienze Notizie
  • Pubblicato il 15 Febbraio 2022 - 11:52
  • Autore Daniele R.
tempesta-solare-2.jpg
  • Astronomia

Spazio: il Sole ha generato il brillamento più potente degli ultimi anni

Il fenomeno, di classe X, ha provocato l’interruzione della trasmissione delle onde corte sull’Oceano Atlantico. Dopo un periodo di ”pausa” il Sole sembra tornato a risvegliarsi inaugurando il nuovo ciclo…

  • Scienze Notizie
  • Pubblicato il 6 Luglio 2021 - 18:24
  • Autore Angelo Petrone

Paginazione degli articoli

Page 1 Page 2 Next page

Tutte le News dal Mondo Scientifico

  • Astronomia
  • Tecnologia
  • Salute
  • Attualità
  • Ambiente
  • Chi siamo
  • Autori
  • Privacy
  • Condizioni
© 2025 Scienze Notizie
Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità . Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.