I Segreti della Longevità: Scoperte sui Centenari
Scopri i risultati di uno studio sui centenari e i biomarcatori legati alla longevità. Cosa possiamo imparare per vivere più a lungo?
Scopri i risultati di uno studio sui centenari e i biomarcatori legati alla longevità. Cosa possiamo imparare per vivere più a lungo?
L'invecchiamento comporta fasi di transizione brusca e rischi crescenti di malattie. Studi recenti identificano cambiamenti non lineari nei biomarcatori, suggerendo fattori comuni che influenzano la salute in età avanzata.
I vortici emergono come una tecnologia innovativa nella diagnostica medica, purificando e concentrando biomarcatori per test più accurati. Sviluppati da Tony Jun Huang, questi dispositivi promettono di rivoluzionare la rilevazione…
Un nuovo studio rivela come scanner portatili identificano le impronte molecolari dei tumori, rivoluzionando la diagnosi precoce del cancro.
Un nuovo test del sangue capillare potrebbe rivoluzionare la diagnosi dell'Alzheimer, consentendo un'analisi semplice e accessibile tramite una puntura al dito. La tecnica, sviluppata dall'Università di Göteborg, offre prospettive innovative…
Studio su centenari svela legami tra biomarcatori e longevità. Importanza di monitorare glucosio, creatinina, acido urico per salute a lungo termine.
Lo studio ADAPT mostra miglioramenti significativi nei biomarcatori e nella qualità di vita dei pazienti con COVID persistente a lungo termine.