La personalità degli animali e la salute degli ecosistemi
Studio rivela come la personalità degli animali influenzi la dispersione dei semi e la biodiversità. Cruciale per la sostenibilità ambientale.
Studio rivela come la personalità degli animali influenzi la dispersione dei semi e la biodiversità. Cruciale per la sostenibilità ambientale.
Colossal Biosciences utilizza CRISPR per rendere il quoll settentrionale resistente alle neurotossine dei rospi cane, aprendo nuove prospettive per la conservazione della biodiversità.
Un team internazionale rivela la storia evolutiva di 330.000 specie di fiori, con nuove scoperte sulle angiosperme e l'importanza per la biodiversità e l'agricoltura.
I coleotteri Golia, tra gli insetti più forti al mondo, includono specie come il Golia Reale. Con capacità di sollevare pesi eccezionali, sfidano altri coleotteri giganti in un mondo affascinante…
Un cucciolo di rinoceronte di Giava avvistato nel Parco Nazionale di Ujung Kulon porta speranza, ma la specie rimane in grave pericolo. La conservazione è cruciale per il futuro.
Lasciare crescere l'erba selvatica favorisce farfalle e insetti, contrastando il declino della biodiversità. Lo studio dimostra l'efficacia di spazi selvatici per la conservazione.
Indagine annuale sulla vaquita condotta dalla Sea Shepherd per proteggere il cetaceo più raro al mondo. Nuova collaborazione per la conservazione con tecnologie all'avanguardia.
I ranger KJ Martu scoprono una rara talpa marsupiale dorata nel deserto australiano, un'incontro straordinario che svela i segreti di questa creatura elusiva.
Scopri i fenomenali stormi di uccelli, dalle migrazioni epiche alle colonie colossali, tra meraviglie naturali e sfide umane.
Il Mar Rosso, ricco di biodiversità unica, affronta cambiamenti climatici. Ricerca scientifica e speranza per la conservazione dei coralli.