Rivelata la vera minaccia di estinzione per le specie marine
Uno studio rivela che il rischio di estinzione per le specie marine è cinque volte superiore alle stime precedenti, grazie all'uso di intelligenza artificiale per predire i pericoli.
Uno studio rivela che il rischio di estinzione per le specie marine è cinque volte superiore alle stime precedenti, grazie all'uso di intelligenza artificiale per predire i pericoli.
Scopri la straordinaria lucertola monitor senza orecchie del Borneo, un rettile raro e minacciato dalla deforestazione. Un'analisi della sua vita notturna semi-acquatica e dei pericoli che la minacciano.
Entro il 2070, l'aumento della sovrapposizione tra esseri umani e fauna selvatica presenta rischi per la biodiversità e la salute pubblica. Strategie di conservazione innovative sono necessarie per promuovere una…
Un team dell'Università di Aberdeen utilizza una telecamera olografica per scoprire micro-mostri nel Loch Ness, senza disturbare l'ecosistema. Una svolta nella ricerca della biodiversità acquatica.
Xavi Bou trasforma il volo degli uccelli in arte, riconnettendoci con la natura e spingendoci ad agire per la biodiversità.
Le formiche mietitrici, con veleno potentissimo, sono fondamentali per l'ecosistema. Scopri il loro ruolo e impatto positivo sull'ambiente.
Una fototrappola nel Minnesota ha immortalato un lynx in una posa affascinante, svelando la bellezza e la natura elusiva di questo predatore notturno.
Il ragno tuffatore Argyroneta aquatica vive sott'acqua creando bolle d'aria per respirare. Caccia insetti e pesci, si riproduce sott'acqua e differisce dai ragni di mare.
Il traffico illegale di pangolini minaccia la sopravvivenza di queste specie uniche. Bracconaggio, protezione e azioni di conservazione.
Le rane di Charles Darwin depongono le uova a testa in giù in buchi d'albero, unico comportamento nel regno delle rane. La scoperta rivela l'adattamento e la minaccia della perdita…