La Scoperta di Zhúlóng: Nuove Galassie a Spirale nel Cosmo
Scopri come la galassia Zhúlóng sfida le teorie sulla formazione galattica, rivelando nuove prospettive sull'evoluzione dell'Universo primordiale.
Scopri come la galassia Zhúlóng sfida le teorie sulla formazione galattica, rivelando nuove prospettive sull'evoluzione dell'Universo primordiale.
Scoperta di quark top nei detriti di collisioni nucleari. Nuove prospettive sul plasma quark-gluone e l'Universo primordiale.
Scopri le recenti scoperte sulle stelle di Popolazione III e il loro ruolo nell'evoluzione dell'universo, grazie al James Webb Space Telescope.
Scopri come l'acqua si è formata nell'universo primordiale, sfidando le teorie precedenti e aprendo nuove prospettive sulla vita extraterrestre.
Un nuovo modello teorico propone che la materia oscura sia emersa prima del Big Bang, sfidando le concezioni tradizionali sull'origine dell'Universo.
L'Universo si espande come un impasto in una teglia, senza confini fisici. Il Big Bang, l'energia oscura e le teorie del multiverso aprono nuove prospettive sulla fisica cosmica.
Le galassie nane hanno giocato un ruolo cruciale nell'illuminare l'Universo primordiale, come rivelato dai dati dei telescopi spaziali Hubble e James Webb. Queste piccole galassie emettevano fotoni ionizzanti che hanno…
Nel 2017, gli astronomi hanno osservato la fusione di due stelle di neutroni, creando il più piccolo buco nero mai registrato e generando una potente esplosione chiamata **kilonova**. L'evento, noto…
Un buco nero supermassiccio nell'universo primordiale, situato al centro della galassia LID-568, sta divorando materia a un ritmo 40 volte superiore al limite di Eddington, stabilendo un record di "voracità"…
Una nuova ricerca ha rivelato che la Via Lattea è parte della Concentrazione di Shapley, una vasta struttura galattica che funge da bacino di attrazione per altre galassie. Lo studio,…