• Chi siamo
  • Autori
  • Privacy
  • Condizioni

Scienze Notizie

MenuMenu

  • Home
  • Astronomia
  • Tecnologia
  • Salute
  • Attualità
  • Ambiente
  • Chi siamo
  • Autori
  • Privacy
  • Condizioni
  • Home
  • Astronomia
  • Tecnologia
  • Salute
  • Attualità
  • Ambiente

babilonesi

XLdv5trfjSiNGALuxewXGX.png-1-1.jpg
  • Attualità

Una tavoletta babilonese di 4.000 anni fa potrebbe riscrivere la storia della matematica

Una tavoletta babilonese di argilla, risalente a circa 4.000 anni fa e conservata all’Ashmolean Museum, rappresenta un antico esercizio matematico scolastico. Rinvenuta a Kish nel 1931, mostra un triangolo rettangolo…

  • Scienze Notizie
  • Pubblicato il 3 Dicembre 2024 - 11:21
  • Autore Lucia Petrone
im67118-m-1.jpg
  • Astronomia

Le radici antiche del teorema di Pitagora

Scoperte archeologiche rivelano l'antica conoscenza matematica babilonese, sollevando interrogativi sull'attribuzione del teorema a Pythagoras.

  • Scienze Notizie
  • Pubblicato il 24 Settembre 2024 - 4:20
  • Autore Redazione
f4d6TaZiK3au6cKCYVRpCC-970-80.jpg-1.webp
  • Attualità

La più antica mappa mai scoperta. Risale ai babilonesi

La mappa più antica del mondo, scoperta ad Abu Habba in Iraq e risalente a circa 2.600 anni fa, mostra la visione babilonese del mondo. Incisa su una tavoletta, rappresenta…

  • Scienze Notizie
  • Pubblicato il 9 Settembre 2024 - 21:24
  • Autore Angelo Petrone
19247771_347058089047475_5510255866337633150_n-1-1.jpg
  • Astronomia

La più antica mappa geografica di sempre è piena di mostri e misteri

La mappa babilonese del mondo raffigura una strana terra “dove il sole non si vede”. “Mappa babilonese del mondo” o “Mappa mundi babilonese” è considerata come la mappa più antica…

  • Scienze Notizie
  • Pubblicato il 8 Luglio 2024 - 10:23
  • Autore Lucia Petrone
pythagorean-theorem-m-1.png
  • Astronomia

Il Teorema di Pitagora: una scoperta attribuita a Pitagora ma con origini antiche

Scopri le origini del Teorema di Pitagora e perché è stato attribuito a Pitagora nonostante le sue scoperte risalgano a secoli prima di lui.

  • Scienze Notizie
  • Pubblicato il 30 Dicembre 2023 - 10:39
  • Autore Redazione
trigonometri-babilonesi-1.jpg
  • Attualità

I Babilonesi conoscevano la trigonometria, la scoperta

L’origine della matematica è da sempre oggetto di discussione tra gli esperti. L’esigenza di effettuare calcoli, anche molto elaborati, ha origini molto antiche, forse anche più remote di quanto potessimo…

  • Scienze Notizie
  • Pubblicato il 28 Agosto 2017 - 13:07
  • Autore Angelo Petrone
ricetta-babilonese-e1465843125945-1.jpg
  • Attualità

Archeologia, scoperte ricette di 3.800 anni fa

Una serie di testi davvero preziose quelle ritrovate a Larsa, una piccole città dell’Iraq un tempo abitata dai Babilonesi. Sono tre le tavolette più antiche risalenti probabilmente al 1.800 a.C. con…

  • Scienze Notizie
  • Pubblicato il 13 Giugno 2016 - 20:40
  • Autore Angelo Petrone
Babilonesi.jpg
  • Astronomia

I Babilonesi e la geometria astronomica di Giove

E’ una scoperta davvero straordinaria che potrebbe rivoluzionare tutti i libri di storia; alcune tavolette rinvenute di recente dimostrerebbero che gli astronomi babilonesi ricoverrevano ad una forma estremamente avanzata di…

  • Scienze Notizie
  • Pubblicato il 29 Gennaio 2016 - 12:38
  • Autore Rinaldo Cilli

Tutte le News dal Mondo Scientifico

  • Astronomia
  • Tecnologia
  • Salute
  • Attualità
  • Ambiente
  • Chi siamo
  • Autori
  • Privacy
  • Condizioni
© 2025 Scienze Notizie
Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità . Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.