Stimolazione nell’Autismo: Perché è Essenziale per il Benessere
Scopri perché la stimolazione è fondamentale per il benessere delle persone autistiche e le conseguenze della sua repressione.
Scopri perché la stimolazione è fondamentale per il benessere delle persone autistiche e le conseguenze della sua repressione.
Scopri perché il legame tra vaccini e autismo è un mito, supportato da ricerche scientifiche e la necessità di rigorosità nella ricerca.
Uno studio rivela il legame tra dieta occidentale e disturbi neuroevolutivi come ADHD e autismo. Scopri l'importanza della nutrizione in gravidanza.
Scopri le ultime ricerche sui vaccini e il mito dell'autismo. I dati confermano l'assenza di legami. Importanza della vaccinazione per la salute pubblica.
Studi recenti rivelano che il bilinguismo infantile potenzia le abilità cognitive, migliorando il funzionamento esecutivo e influenzando positivamente i sintomi dell'autismo. Le famiglie bilingui possono trarre vantaggio senza rischi per…
Un nuovo videogioco diagnostico sviluppato da ricercatori britannici identifica l'autismo nei bambini con un'accuratezza dell'80%, promettendo un metodo più rapido e oggettivo rispetto ai test tradizionali.
Un recente studio ha rivelato che i bambini con autismo e ADHD hanno difficoltà a eliminare il bisfenolo A, un comune additivo plastico, aumentando il rischio di danni ai tessuti…
Importante ricerca sull'autismo e mutazioni del gene SHANK3. Terapie genetiche efficaci su topi affetti. Progressi nel trattamento dell'autismo genetico.
Il microbioma potenzia gli interventi precoci nello screening dell'autismo, rivelando squilibri pre-sintomatici e aprendo nuove prospettive terapeutiche.
La ricerca evidenzia l'incidenza dei disturbi alimentari tra le persone neurodivergenti e la necessità di trattamenti adattati per migliorare la cura.