Saturno: 128 Nuove Lune Scoperte e il Futuro della Ricerca Astronomica
Saturno ha ora 274 lune grazie alla scoperta di 128 nuovi satelliti. Scopri le implicazioni per la ricerca astronomica e le origini di questi corpi celesti.
Saturno ha ora 274 lune grazie alla scoperta di 128 nuovi satelliti. Scopri le implicazioni per la ricerca astronomica e le origini di questi corpi celesti.
Scopri come Saturno ha superato Giove con 128 nuove lune, rivelando segreti sulla formazione del Sistema Solare.
Scopri come osservare l'eclissi lunare del 13-14 marzo e cattura la luna di sangue con i nostri consigli.
Scopri le recenti scoperte sulle stelle di Popolazione III e il loro ruolo nell'evoluzione dell'universo, grazie al James Webb Space Telescope.
Scopri le affascinanti scoperte di ASKAP e MeerKAT nell'universo radio, rivelando oggetti celesti mai osservati prima.
Scopri i lampi radio veloci, le loro origini e l'importanza della recente scoperta di FRB 20190208A in una galassia nana distante.
T Coronae Borealis, nota come Stella Fiammeggiante, è in fase di attesa per un'imminente eruzione. Scopri la sua storia, visibilità e il monitoraggio della luminosità in vista del 2025.
Il 28 febbraio 2025, tutti e sette i pianeti del Sistema Solare si allineeranno, offrendo un'opportunità unica per gli appassionati di astronomia. Scopri come osservare questo straordinario evento.
Un team di scienziati ha sviluppato metodi per isolare i segnali radio umani, migliorando l'astronomia. Hanno identificato un segnale misterioso da una TV, suggerendo che aerei possano riflettere trasmissioni, affrontando…
Recenti scoperte astronomiche hanno identificato 2.444 buchi neri attivi nelle galassie nane, inclusi 298 buchi neri di massa intermedia, offrendo nuove prospettive sull'evoluzione galattica e i processi di crescita dei…