Urano: il pianeta dove l’estate dura 42 anni
Urano è uno dei giganti gassosi del nostro Sistema Solare con tante caratteristiche non dissimili a Nettuno e agli altri pianeti dell’area più esterna. Ma una particolarità rende speciale questo corpo…
Urano è uno dei giganti gassosi del nostro Sistema Solare con tante caratteristiche non dissimili a Nettuno e agli altri pianeti dell’area più esterna. Ma una particolarità rende speciale questo corpo…
Ci sono voluti ben 26 anni ad un team di un centinaio di scienziati americani ed europei per realizzare la più grande mappa spaziale mai esistita. Si tratta di una sorta…
Osservare una congiunzione tra un pianeta e la Luna è sicuramente uno spettacolo suggestivo, figuriamoci quando ad incontrarsi sono tre corpi celesti. Luna, Marte e Saturno questa sera, venerdì 15…
Poche certezze e molti dubbi accompagnano l’esistenza di 2015 RR 245, il nuovo pianeta nano individuato nella Fascia di Kuiper, oltre Nettuno. Un corpo celeste scoperto, per la prima volta, nel febbraio del…
Uno spettacolo astrale lungo un mese, è questo ciò che ci riserberà il cielo di luglio tra la magia delle stelle cadenti e delle congiunzioni. In particolare, sono da annoverare…
Un’osservazione che risale al 1054 quella della Nebulosa del Granchio quando un gruppo di astronomi in Cina rilevarono l’oggetto osservando la Costellazione del Toro. Ora è Hubble a puntare l’obiettivo…
Si chiamano recurring slope lineae e sono formazioni più volte studiate dagli studiosi alla ricerca di presenze di acqua su Marte. Aree di colore molto più scuro che potrebbero essere…
Cosa vedrebbe un uomo sul nuovo pianeta scoperto dagli osservatori? Tre albe e tre tramonti. Si tratta di HD 131399Ab, un corpo celeste che orbita intorno ad una grande stella centrale…
E’ il pianeta caratterizzato dalla distanza minore con il Sole; una particolarità che rende Mercurio come il corpo celeste meno conosciuto del Sistema Solare. Ma una sonda, la Messenger della…
E’ stato necessario il lavoro simultaneo di ben tre super telescopi per scoprire le reali caratteristiche di una lontana formazione, da sempre considerata dagli scienziati come una luminosa galassia distante.…