Il Paziente più Giovane con Alzheimer: Un Caso Unico
Un giovane di 19 anni è il paziente più giovane al mondo con Alzheimer. Scopri le implicazioni di questo caso straordinario.
Un giovane di 19 anni è il paziente più giovane al mondo con Alzheimer. Scopri le implicazioni di questo caso straordinario.
Un paziente con mutazione PSEN2 ha mantenuto la funzione cognitiva nonostante l'accumulo di amiloide. Questo caso unico offre nuove prospettive sulla malattia e potenziali obiettivi terapeutici.
Uno studio recente ha identificato attività cerebrali e modelli respiratori come indicatori precoci dell'Alzheimer, suggerendo un legame tra il sistema vascolare e la malattia. Queste scoperte potrebbero aprire nuove strade…
Nuove ricerche suggeriscono che la malattia di Alzheimer potrebbe essere influenzata da infezioni batteriche, in particolare da Porphyromonas gingivalis. Studi su modelli murini e scoperte di enzimi tossici offrono nuove…
Un innovativo modello suggerisce che i granuli di stress influenzano lo sviluppo dell'Alzheimer, alterando l'espressione genica e contribuendo ai sintomi. Questa scoperta potrebbe rivoluzionare diagnosi e trattamenti precoci.
Uno studio recente suggerisce che il COVID-19 può aumentare i biomarcatori associati all'Alzheimer, con effetti simili a quattro anni di invecchiamento. Anche forme lievi della malattia potrebbero accelerare il rischio…
Negli Stati Uniti, l'80% delle persone con probabile demenza non è diagnosticato. Disparità etniche, mancanza di formazione medica e scarsa consapevolezza contribuiscono a questa crisi, evidenziando l'urgenza di migliorare la…
Recenti studi suggeriscono che il xenon potrebbe ridurre i depositi di amiloide e l'infiammazione nel cervello, offrendo nuove speranze per il trattamento dell'Alzheimer.
Uno studio del 2022 suggerisce un collegamento tra radersi il naso e il rischio di demenza, con batteri che potrebbero viaggiare al cervello. Ulteriori ricerche sono necessarie.
Importante scoperta sul legame tra stress cellulare, microglie e Alzheimer, con potenziali trattamenti innovativi.