La Forza dei Nodi: Scopri il Nodo Gordiano e Oltre
Esplora la storia del Nodo Gordiano e scopri quali nodi sono i più forti secondo la scienza moderna.
Esplora la storia del Nodo Gordiano e scopri quali nodi sono i più forti secondo la scienza moderna.
Gli archeologi hanno identificato il sito della battaglia del Granico, combattuta nel 334 a.C. da Alessandro Magno contro l'Impero persiano. La battaglia, che segnò l'inizio della conquista dell'Asia Minore, si…
Scoperta archeologica conferma possibile ritrovamento dell'abito viola di Alessandro Magno nella Tomba Reale II di Vergina.
Il pezzo unico, di 2,7 centimetri di diametro, fungeva da “disco decorativo per uno scudo” o da supporto fissato alla cintura di una spada. Due archeologi dilettanti, Finn Ibsen e…
La scoperta unica è stata fatta vicino a Ringsted, nell’isola danese della Zelanda, segno che da queste parti era molto conosciuto. Alessandro Magno (356-323 a.C.) fu il più grande comandante…
Dopo anni di speculazioni e polemiche, sono stati finalmente identificati gli occupanti di tre tombe appartenenti alla famiglia di Alessandro Magno. Situate nel Grande Tumulo di Vergina, nel nord della…
Dopo anni di speculazioni, gli occupanti delle tombe nel Grande Tumulo di Vergina sono stati identificati come il re Filippo II, Cleopatra e il loro neonato, il re Arrideo e…