Il salmone in scatola: un tesoro ecologico da scoprire
Esplora l'importanza ecologica del salmone in scatola e il ruolo dei parassiti marini nella salute degli ecosistemi dell'Alaska.
Esplora l'importanza ecologica del salmone in scatola e il ruolo dei parassiti marini nella salute degli ecosistemi dell'Alaska.
Il Monte Spurr in Alaska mostra segni di inquietudine vulcanica, con un aumento dell'attività sismica e la possibilità di un'eruzione imminente. Gli esperti monitorano attentamente la situazione per garantire la…
Esplora Gates of the Arctic, un parco nazionale remoto in Alaska, e scopri la sua bellezza incontaminata, la biodiversità unica e le sfide dell'accesso. Un'esperienza indimenticabile per gli amanti della…
Il 'blob caldo' ha causato la morte di 4 milioni di comuni urie in Alaska, con impatti duraturi sulle colonie. Gli uccelli marini faticano a riprendersi a causa dei cambiamenti…
In Alaska, una moria senza precedenti di gazze di mare causata da The Blob ha avuto un impatto devastante sulle popolazioni, con milioni di uccelli morti di fame.
In Alaska, il ritiro dei ghiacciai ha portato alla creazione di laghi proglaciali, con dimensioni raddoppiate in 40 anni. Emergono nuovi distretti lacustri e cambiamenti ecologici significativi.
Una nuova ricerca ha rivelato che i cani erano già strettamente legati agli esseri umani nelle Americhe circa 12.000 anni fa, ben 2.000 anni prima di quanto precedentemente documentato. Il…
L'analisi di lattine di salmone vecchie di decenni rivela informazioni preziose sui parassiti marini e sull'ecosistema dell'Alaska.
Uno studio dell'Università dell'Arizona, pubblicato su Science Advances, ha rivelato che cani e umani hanno convissuto in Alaska per almeno 12.000 anni, 2.000 anni prima di quanto precedentemente stimato. La…
Nuove ricerche indicano che la Grande Gola potrebbe essere più profonda dell'Hells Canyon, sfidandone il titolo. Studio pubblicato sul Journal of Glaciology.