TikTok e ADHD: Rischi di Disinformazione e Necessità di Affidabilità
Scopri come TikTok influisce sulla comprensione dell'ADHD e l'importanza di fonti affidabili per la salute mentale.
Scopri come TikTok influisce sulla comprensione dell'ADHD e l'importanza di fonti affidabili per la salute mentale.
Scopri l'aumento delle malattie croniche nei bambini negli USA e le sfide per la salute pubblica. Investire nel futuro dei giovani è fondamentale.
Uno studio rivela il legame tra dieta occidentale e disturbi neuroevolutivi come ADHD e autismo. Scopri l'importanza della nutrizione in gravidanza.
L'uso di acetaminofene in gravidanza è controverso. Studi recenti suggeriscono un legame tra il farmaco e l'ADHD nei bambini, sollevando interrogativi sulla sua sicurezza. È necessaria una rivalutazione da parte…
Un recente studio dimostra che 30 minuti di esercizio aerobico possono migliorare temporaneamente le capacità cognitive in adulti con ADHD, suggerendo nuove prospettive per il trattamento del disturbo.
Un recente studio ha rivelato che i bambini con autismo e ADHD hanno difficoltà a eliminare il bisfenolo A, un comune additivo plastico, aumentando il rischio di danni ai tessuti…
L'ADHD è un disturbo neurologico complesso con basi genetiche e neurochimiche. Scopri le variazioni cerebrali, le sfide diagnostiche e l'importanza del supporto per una visione inclusiva.
Il piombo, utilizzato per millenni in vari prodotti, ha avuto un impatto devastante sulla salute mentale, in particolare negli americani nati tra il 1966 e il 1986. Un recente studio…
La ricerca esplora il potenziale della cannabis nel trattare l'ADHD attraverso il sistema endocannabinoide, evidenziando prove di influenza sui sintomi.
La ricerca evidenzia l'incidenza dei disturbi alimentari tra le persone neurodivergenti e la necessità di trattamenti adattati per migliorare la cura.