Il cervello e la sua capacità di adattamento: 5 scoperte chiave
Esplora come il cervello si adatta a stress prolungati, utilizzando mielina e tessuto adiposo per garantire il funzionamento durante le maratone.
Esplora come il cervello si adatta a stress prolungati, utilizzando mielina e tessuto adiposo per garantire il funzionamento durante le maratone.
Esplora l'estinzione di massa del Permiano finale e la sorprendente adattabilità dei temnospondili in un ambiente ostile.
Le simulazioni al computer svelano meccanismi evolutivi sorprendenti e come gli organismi si adattano ai cambiamenti ambientali.
Recenti ricerche a Oldupai Gorge rivelano che gli ominidi antichi, in particolare l'Homo erectus, possedevano straordinarie capacità di adattamento a climi estremi, sfidando le convinzioni tradizionali sulla loro resilienza e…
I polpi potrebbero diventare i futuri dominatori della Terra grazie alla loro intelligenza, adattabilità e abilità uniche come la mimetizzazione e la risoluzione di problemi complessi. La loro struttura neurale…
Un nuovo studio rivela aringhe geneticamente distinte nel Mar Baltico che si nutrono di pesce, offrendo nuove prospettive sull'evoluzione e sull'adattamento di queste specie ittiche.
La dormienza negli organismi come strategia di sopravvivenza e coesistenza tra specie in ambienti mutevoli.
Scienziati lanciano allarme sul futuro dei coralli: senza tagli alle emissioni, l'adattamento potrebbe non essere sufficiente. Studio su coralli di Palau evidenzia rischi e necessità di interventi rapidi.
Gli insetti della Nuova Zelanda cambiano colore in risposta alla deforestazione, dimostrando un'evoluzione accelerata in tempi brevi.
Le donne tibetane mostrano tratti fisiologici unici che migliorano la loro capacità riproduttiva in ambienti ad alta quota, grazie a una selezione naturale che ha radici genetiche antiche.