Mercurio: scoperto enorme canyon sulla superficie
Una formazione che, per dimensioni, supera di gran lunga il Gran Canyon e la Rift Valley e, nel nostro Sistema Solare, rappresenta la seconda vallata per profondità e lunghezza. Sono…
Una formazione che, per dimensioni, supera di gran lunga il Gran Canyon e la Rift Valley e, nel nostro Sistema Solare, rappresenta la seconda vallata per profondità e lunghezza. Sono…
Non è la prima volta che gli scienziati ipotizzano la presenza di un vasto oceano al di sotto della superficie del pianeta nano Plutone. Questa volta la ricerca, pubblicata sulla…
E’ un piccolo corpo celeste all’estrema periferia del Sistema Solare, 2014 MU69 è un pianeta nano ancora misterioso. Proprio la mancanza di informazioni sufficienti, sul piccolo oggetto nella Fascia di…
Sono tremila gli esopianeti, scoperti fino ad ora, dal telescopio spaziale Kepler. Il celebre “cacciapianeti” riesce ad individuare i lontanissimi corpi celesti attraverso l’ombra che essi proiettano interrompendo la luce…
Maggiore difficoltà ad addormentarsi, irritabilità, ma soprattutto aggressività. Sono gli effetti della Superluna secondo Italo Farnetani, docente dell’Università Ludes di Malta che, nel corso di un’intervista ad AdnKronos, ha descritto gli…
Venti spaventosi soffiano sull’Equatore di Saturno. Una serie di ricerche, realizzate da un team di studiosi, e pubblicate sulla rivista Nature, hanno preso in esame l’evoluzione dei movimenti dell’atmosfera che caratterizzano…
Manca davvero poco allo spettacolo della Superluna: poche ore durante le quali l’astro apparirà di dimensioni e luminosità superiori. Un evento relativamente raro che non si verificava da ben 68…
La ricerca di forma di vita, sul Marte, non si ferma. Da anni gli scienziati sono impegnati a trovare aree che, per caratteristiche morfologiche, potrebbero ospitare forme di vita. E’…
La ricerca di un contatto con civiltà extraterrestri potrebbe mettere seriamente a repentaglio l’esistenza della nostra civiltà. A dichiararlo è Stephen Hawking nel corso del film online “Stephen Hawking’s Favourite Places“.…
Chi ha detto che le stelle cadenti possono essere osservate solo nel mese di agosto? Anche novembre è uno dei periodi più prolifici per osservare lo spettacolo dello spazio. Saranno…