Nasa: missione verso il Sole con la Parker solar probe
Dopo la Luna si punta alla conquista del Sole. Con una missione senza precedenti, lanciata dalla Nasa che, nel 2018, intende mandare una sonda vicino al Sole. Un progetto al…
Dopo la Luna si punta alla conquista del Sole. Con una missione senza precedenti, lanciata dalla Nasa che, nel 2018, intende mandare una sonda vicino al Sole. Un progetto al…
Tante sorprese per il cielo del mese di giugno 2017. Con un protagonista assoluto, ovvero Saturno che oltre ad essere in opposizione al Sole, mostrandosi dunque al massimo della sua…
Nel corso della tarda serata di ieri, Martedì 30 Maggio 2017, un fenomeno straordinario è stato avvistato sui cieli di buona parte del Centro-Nord, in particolar modo Liguria, Emilia-Romagna, Piemonte…
Un nuovo ”parente stretto” della Terra è stato scoperto dagli esperti non troppo lontano, in termini astronomici, dal nostro pianeta. E’ di 21 anni luce, la distanza che separa GJ 625, dal…
Segnali d’acqua registrati in tre sistemi planetari ”vicini” al nostro e noti per ospitare una serie di esopianeti. Si tratta di una scoperta eccezionale dovuta agli studi di Cristiano Cosmovici,…
Un effetto davvero strano caratterizza uno degli ultimi scatti del Lunar Reconnaissance Orbiter. La foto ha destato non poco scalpore tra gli scienziati impegnati a comprendere l’origine del particolare fenomeno.…
I lampi di luce rappresentano un fenomeno molto comune sulla superficie della Luna. Si tratta, in pratica, dei bagliori prodotti dall’impatto di piccoli oggetti cosmici sulla superficie del corpo celeste.…
Un’osservazione davvero inedita quella realizzata dagli esperti dell’Università dell’Ohio. Una stella, giunta ormai alla fine della sua attività, si è trasformata in un buco nero invece di una supernova. Si…
Un concerto di suoni davvero particolari quelli emessi da Giove. Il gigante gassoso ripreso dalla sonda JUNO sta mostrando caratteristiche davvero inaspettate agli astronomi. In uno degli ultimi avvicinamenti al gigante…
La mancanza di sonno, per troppe ore consecutive, sarebbe in grado di spingere il cervello all‘autodistruzione. E’ quanto emerge da una ricerca realizzata dall’Università del Wisconsin negli Usa e pubblicata…