Spazio: scoperta una ‘Terra super massiccia’
Una ”piccola Terra massiccia” è stata scoperta dagli esperti dell’Institute of Planetary Research di Berlino. Si tratta di EPIC 228813918 b, un corpo celeste orbitante intorno alla sua stella con un…
Una ”piccola Terra massiccia” è stata scoperta dagli esperti dell’Institute of Planetary Research di Berlino. Si tratta di EPIC 228813918 b, un corpo celeste orbitante intorno alla sua stella con un…
Un’antica atmosfera avvolgeva la Luna ai principi della sua esistenza. Si trattava di un insolito involucro bizzarro composto di vapori metallici sospinti da venti dalla potenza supersonica. A rivelare la…
Venere torna ad avvicinarsi alla Luna con una spettacolare congiunzione. I due corpi celesti si sfioreranno, in apparenza, tra la notte di oggi, 19 luglio e quella di domani 20.…
Chi l’ha detto che nello spazio regna il silenzio? Una registrazione della NASA ha registrato la ”voce dello spazio”, una sorta di sinfonia caotica composta da fischi, sibili e rumori…
Un segnale davvero misterioso è stato registrato dagli osservatori attraverso l’interferometro Virgo. Si tratta di una serie di impulsi provenienti dalla stella Ross 128. L’origine è una nana rossa distante dal…
Un’immagine davvero nitida dei geyser della luna di Saturno Encelado è stata inviata dalla sonda Cassini della NASA. Nell’immagine si notano i getti espandersi per diversi chilometri nello spazio, direttamente…
Confermati i dubbi sulla possibilità di vita sui pianeti del sistema Trappist-1. Un team di esperti dell’Harvard Smithsonian Center for Astrophysics ha individuato una serie di fattori in grado di…
Era apparsa tre giorni fa senza mostrare particolari segni di attività. Ma oggi l’enorme macchia solare identificata con il nome in codice AR2665 ha prodotto, nella giornata di oggi, un enorme…
L’undici luglio scorso, alle 3:55 ora italiana, la sonda JUNO, nel corso dell’avvicinamento periodico all’atmosfera di Giove, ha ripreso da vicino la celebre Grande Macchia Rossa. Una formazione dalle caratteristiche davvero…
E’ un’osservazione da non lasciarsi sfuggire quella che ci aspetta tra la notte di oggi 12 luglio e domani. Si tratta delle Capricornidi, meteore conosciute fin dall’Ottocento e riprese in un…