Superluna del 29 Marzo: Significato e Fenomeni Astronomici
Il 29 marzo, una superluna e un'eclissi solare parziale offrono un evento astronomico unico. Scopri i dettagli e come osservarli.
Il 29 marzo, una superluna e un'eclissi solare parziale offrono un evento astronomico unico. Scopri i dettagli e come osservarli.
Scopri come il Telescopio Spaziale James Webb svela i segreti dei little red dots e la loro importanza nella formazione delle galassie.
Un innovativo sistema di vele solari scalabili promette viaggi spaziali più rapidi e rivoluzionari, sfruttando la pressione della radiazione laser.
Esplora l'importanza dei metilhalidi come biosignature nella ricerca di vita su altri pianeti e le loro implicazioni per l'astrobiologia.
Scoperta una nube molecolare gigante nella Via Lattea, rivelando nuove opportunità per studiare la formazione stellare e l'evoluzione galattica.
Scoperta di catene di carbonio su Marte offre nuove prospettive sulla vita. Analisi del rover Curiosity rivela composti organici significativi.
Esplora la Nebulosa a Vortice WR 104, la sua evoluzione e il rischio di esplosioni di raggi gamma per la Terra.
Le tute spaziali Feitian offrono prestazioni eccezionali e sicurezza per gli astronauti, segnando un passo avanti nell'esplorazione spaziale cinese.
L'industria spaziale cinese cresce rapidamente, con innovazioni e sfide che potrebbero superare SpaceX entro il 2025. Scopri di più.
L'asteroide 2024 YR4 rappresenta una potenziale minaccia per la Terra. Scopri le ultime analisi e il monitoraggio continuo della comunità scientifica.