Nuovo Prototipo LIDAR SWIR: Innovazioni nei Punti Quantici
Un nuovo prototipo LIDAR SWIR utilizza punti quantici ecocompatibili, migliorando l'efficienza e la precisione nella rilevazione della luce.
Un nuovo prototipo LIDAR SWIR utilizza punti quantici ecocompatibili, migliorando l'efficienza e la precisione nella rilevazione della luce.
Scopri la straordinaria scoperta dell'ittiosauro Fiona e le sue implicazioni per la paleontologia e la biologia degli antichi rettili marini.
Scopri come i batteri marini Vibrionaceae possono rivoluzionare la produzione di idrogeno e contribuire a un futuro energetico sostenibile.
Scopri come gli stati quantistici possono persistere a temperature elevate, aprendo nuove strade nella fisica quantistica e nelle sue applicazioni.
Un laureando dell'Università del Massachusetts scopre anomalie nella termodinamica, aprendo nuove strade nella scienza dei materiali e nella fisica.
Rosatom presenta una tecnologia innovativa per la dismissione sicura dei reattori nucleari a sodio, migliorando la gestione dei rifiuti radioattivi.
Scoperto un nuovo dinosauro erbivoro in Portogallo, arricchendo la nostra comprensione della biodiversità giurassica e del ruolo dell'Europa nell'evoluzione.
Scopri come la ricerca sui fossili di mammiferi carnivori offre nuove prospettive sull'evoluzione e le dinamiche ecologiche del passato.
I licheni dimostrano una sorprendente resilienza in condizioni simili a Marte, aprendo nuove strade per la ricerca astrobiologica.
Analisi dei sedimenti del Great Blue Hole rivela un aumento di tempeste tropicali e uragani negli ultimi 5.700 anni, legato al cambiamento climatico.