CrSBr: Il Nuovo Materiale per la Gestione degli Eccitoni
Il bromuro di solfuro di cromo (CrSBr) offre nuove opportunità nella gestione degli eccitoni, rivoluzionando l'elettronica e la tecnologia dell'informazione.
Il bromuro di solfuro di cromo (CrSBr) offre nuove opportunità nella gestione degli eccitoni, rivoluzionando l'elettronica e la tecnologia dell'informazione.
Un team internazionale sviluppa un modello di pelle 3D per test cosmetici, sostituendo i metodi sugli animali con soluzioni etiche e innovative.
Il terremoto del 28 marzo in Myanmar ha causato oltre 3.000 vittime. Scopri le caratteristiche e l'impatto di questo evento sismico devastante.
Esplora il movimento tettonico dell'Australia e le sue conseguenze geologiche e tecnologiche. Scopri perché è fondamentale aggiornare le coordinate geologiche.
Un nuovo prototipo LIDAR SWIR utilizza punti quantici ecocompatibili, migliorando l'efficienza e la precisione nella rilevazione della luce.
Scopri la straordinaria scoperta dell'ittiosauro Fiona e le sue implicazioni per la paleontologia e la biologia degli antichi rettili marini.
Scopri come i batteri marini Vibrionaceae possono rivoluzionare la produzione di idrogeno e contribuire a un futuro energetico sostenibile.
Scopri come gli stati quantistici possono persistere a temperature elevate, aprendo nuove strade nella fisica quantistica e nelle sue applicazioni.
Un laureando dell'Università del Massachusetts scopre anomalie nella termodinamica, aprendo nuove strade nella scienza dei materiali e nella fisica.
Rosatom presenta una tecnologia innovativa per la dismissione sicura dei reattori nucleari a sodio, migliorando la gestione dei rifiuti radioattivi.