La magia dei giganti del ghiaccio: Jakobshavn e il mistero della Groenlandia
Le missioni Copernicus Sentinel svelano la maestosità e l'importanza ambientale degli iceberg nella costa occidentale della Groenlandia.
Le missioni Copernicus Sentinel svelano la maestosità e l'importanza ambientale degli iceberg nella costa occidentale della Groenlandia.
Studio su 260 campioni di miele negli USA rivela tracce di metalli tossici e legami con l'inquinamento ambientale.
Scoperta la causa delle morti di massa degli elefanti in Botswana: cianobatterie tossiche. Il cambiamento climatico minaccia la fauna selvatica.
L'iceberg A23a, gigantesco e antico, riprende il suo viaggio nell'Oceano Meridionale dell'Antartide, suscitando l'interesse dei ricercatori per il suo impatto sull'ecosistema marino.
Una tempesta di neve eccezionale colpisce il nord-est degli Stati Uniti con nevicate da effetto lago. Scopri come le condizioni climatiche e geografiche influenzano questo fenomeno unico.
Oltre 8.500 relitti oceanici minacciano con 6 miliardi di galloni di sostanze tossiche. La mappatura e la bonifica sono cruciali per la sicurezza ambientale.
Un recente studio mette in discussione l'intelligenza del T. Rex, smentendo la teoria che fosse tanto intelligente quanto le scimmie moderne. Nuove scoperte e controversie sull'intelligenza dei dinosauri.
Scopri le origini delle Montagne Vishnu e la formazione del Grand Canyon, un'epica storia geologica in 1,7 miliardi di anni.
Due tigri siberiane, Boris e Svetlaya, riuniti dopo un viaggio straordinario, danno vita a una cucciolata dimostrando il successo del progetto di reintroduzione. Il legame tra di loro e il…
Le farfalle monarca, simbolo iconico del Nord America, potrebbero estinguersi entro il 2080. L'USFWS propone misure di protezione per contrastare il declino delle popolazioni migratorie.