La straordinaria scoperta del mammut Yana: un viaggio nel passato glaciale
Scoperta dei resti ben conservati di un mammut femmina di 50.000 anni fa in Yakutia, uno dei sette interi mai rinvenuti.
Scoperta dei resti ben conservati di un mammut femmina di 50.000 anni fa in Yakutia, uno dei sette interi mai rinvenuti.
Un recente studio pubblicato su *Science Advances* ha rivelato che la balena franca australe (Eubalaena australis) può vivere oltre 130 anni, quasi il doppio di quanto si pensava in precedenza.…
Le balene australe possono vivere oltre i 100 anni, sfidando le precedenti convinzioni scientifiche sulla loro longevità.
Il filtro 'Ct-Cel' rimuove fino al 99,9% dei microplastici dall'acqua, combinando chitina e cellulosa. Testato con successo, potenziale soluzione per l'ambiente.
Scopri la verità dietro il comportamento dei gatti, impara a interpretare i segnali felini e a creare un ambiente ottimale per il loro benessere.
Una anziana donna in Romania scopre che il fermaporta che ha usato per decenni è in realtà un pezzo di ambra da un milione di dollari.
Studio rivoluzionario svela la complessità e la sincronizzazione dei cambiamenti cellulari durante l'invecchiamento, con rilevanti implicazioni legate all'età e al sesso.
Un'immagine mozzafiato della Penisola Arabica catturata dalla Stazione Spaziale Internazionale, con analisi dettagliate di nuvole, dinamiche atmosferiche e interazioni luce-acqua.
Nuove ricerche indicano che limitare il riscaldamento a 1,5°C è quasi impossibile. L'IA prevede record di calore senza precedenti e sfida le previsioni climatiche attuali.
Il 2023 ha registrato un aumento senza precedenti della temperatura globale, con un divario inspiegabile di 0,2°C. La riduzione delle nuvole a basso livello potrebbe aver contribuito al riscaldamento aggiuntivo.