Il mistero delle cozze blu: impatto dei parchi eolici offshore sull’ambiente marino
Le cozze blu, fondamentali per l'ambiente marino, assorbono metalli nocivi dai parchi eolici offshore, mettendo a rischio la loro salute e l'ecosistema.
Le cozze blu, fondamentali per l'ambiente marino, assorbono metalli nocivi dai parchi eolici offshore, mettendo a rischio la loro salute e l'ecosistema.
Il rallentamento della rotazione terrestre ha influenzato la produzione di ossigeno da parte dei microbi nel corso della storia, plasmando l'atmosfera terrestre.
Il Sole interferirà con il ciclo del carbonio terrestre, mettendo a rischio la sopravvivenza delle piante in almeno 1,6 miliardi di anni. La ricerca suggerisce possibili scenari di estinzione e…
Forti venti di Santa Ana scatenano incendi devastanti a Los Angeles. Gli esperti analizzano le cause e i rischi legati a fenomeni climatici estremi.
TimeShift rivoluziona la criopreservazione per estendere la vita umana, combattendo malattie e invecchiamento. Scopri come la tecnologia all'avanguardia potrebbe cambiare il futuro della medicina.
Ricerca presenta frigorifero quantistico che raffredda qubit a 22 millikelvin, migliorando stabilità e precisione dei calcoli quantistici.
La tecnica del maschio tossico (TMT) modifica geneticamente i moscerini maschi per ridurre le popolazioni di vettori di malattie come la dengue e lo Zika. Gli esperimenti mostrano una diminuzione…
Le bolle di metano nel ghiaccio antartico svelano il legame tra incendi boschivi e cambiamenti climatici. Lo studio rivela come gli incendi possano influenzare i repentini cambiamenti climatici.
Incendio catastrofico a Pacific Palisades, 2.925 acri distrutti, 1.000 strutture perse, due vittime. Impatto delle condizioni climatiche estreme e la sfida di gestire emergenze ambientali.
Geoscienziati scoprono strutture misteriose nel mantello terrestre sotto il Pacifico, sollevando interrogativi sulla sua natura e origine.