Fossili Marini in Montagna: Scienza e Geologia Spiegate
Esplora la presenza di fossili marini in alta montagna e le spiegazioni scientifiche che sfidano il racconto biblico del diluvio.
Esplora la presenza di fossili marini in alta montagna e le spiegazioni scientifiche che sfidano il racconto biblico del diluvio.
Un team di esperti ha trovato il cratere meteorico più antico, risalente a 3,5 miliardi di anni fa, offrendo nuove prospettive sulla storia della Terra.
Una scoperta nella Gola di Olduvai rivela strumenti in osso risalenti a 1,5 milioni di anni fa, cambiando la comprensione delle capacità tecnologiche umane.
Scopri come i ricercatori hanno trasformato la luce in un supersolido, aprendo nuove frontiere nella fisica quantistica.
Un team di scienziati ha conservato la luce per 4.035 secondi, aprendo nuove frontiere nelle comunicazioni e nell'informatica quantistica.
Il buco dell'ozono mostra segni di recupero grazie agli sforzi globali. Scopri le implicazioni per il nostro ambiente e il futuro del pianeta.
Scopri Titanomachya gimenezi, un piccolo Titanosauro che offre nuove prospettive sulla diversità e l'evoluzione dei dinosauri.
Scopri come le larve di crisopa del Cretaceo rivelano l'evoluzione della visione ad alta risoluzione negli insetti predatori.
Le recenti scoperte nella fisica quantistica promettono di rivoluzionare misurazione del tempo, rilevamento e calcolo quantistico.
Un fossile di scorpione velenoso, Jeholia longchengi, scoperto in Cina, offre nuove prospettive sulla biodiversità del Cretaceo e le reti alimentari.