Il Ginepro Comune: Un Arbusto di 1.647 Anni
Esplora la longevità del ginepro comune, il più antico arbusto conosciuto, e il suo ruolo cruciale negli ecosistemi.
Esplora la longevità del ginepro comune, il più antico arbusto conosciuto, e il suo ruolo cruciale negli ecosistemi.
Scopri come i neutrini possono rivelare i segreti del Sole e i progetti di ricerca che promettono nuove scoperte nella fisica e astrofisica.
Esplora come la gravità potrebbe derivare dall'entropia quantistica e le sue implicazioni per la fisica moderna.
Scopri le incredibili scoperte nella Fossa delle Marianne, dove la vita prospera in condizioni estreme e si affrontano sfide ecologiche.
Esplora le sorprendenti scoperte sulla longevità degli squali della Groenlandia e le loro implicazioni per la medicina e la ricerca scientifica.
Esplora l'effetto föhn, il suo meccanismo e le implicazioni meteorologiche. Scopri i rischi e la storia di questo affascinante fenomeno.
Un team di ricerca ha scoperto un fossile di dinosauro risalente a 166 milioni di anni fa sull'isola di Skye, rivelando nuove prospettive sulla vita preistorica.
Un team di biologi scopre il più grande organismo clonale nel Mar Baltico, evidenziando l'importanza della biodiversità e delle minacce ecologiche.
Esplora la zona hadale, un ambiente estremo con microbi unici e potenziali applicazioni scientifiche. Scopri le ultime ricerche e scoperte.
Scopri le ultime innovazioni nella coltivazione di pomodori e melanzane grazie al gene editing e alla tecnologia CRISPR-Cas9.