Nuovo metodo innovativo per il riciclo della plastica
Un innovativo approccio al riciclo della plastica utilizza l'umidità per degradare il PET, offrendo una soluzione sostenibile e pulita per l'ambiente.
Un innovativo approccio al riciclo della plastica utilizza l'umidità per degradare il PET, offrendo una soluzione sostenibile e pulita per l'ambiente.
Scopri le recenti impronte di dinosauri in Australia e le loro implicazioni per la paleontologia. Un'opportunità unica per l'educazione scientifica.
Scopri Clavusodens mcginnisi, una nuova specie di squalo antico, e il suo significato per la paleontologia e la biodiversità marina.
Esplora come l'ibernazione dei lemuri nani influisce sui telomeri e l'invecchiamento cellulare, aprendo nuove strade per la longevità.
Scopri il berkelocene, la nuova molecola che sfida le teorie chimiche sugli attinidi e il suo impatto sulla ricerca scientifica.
Scopri come le emissioni delle navi influenzano la frequenza dei fulmini e l'importanza delle normative ambientali nel mitigare questi effetti.
L'estrazione dell'oro in Amazzonia causa deforestazione e distruzione delle torbiere, aggravando la crisi climatica. È urgente agire per proteggere l'ambiente.
Scopri come l'acqua genera cariche elettriche durante il movimento e le implicazioni per la sicurezza nei sistemi di stoccaggio dei combustibili.
Scopri le affascinanti strutture circolari nel Lago Michigan e il loro impatto sulla ricerca scientifica e sulla biodiversità.
Dopo oltre un secolo, l'Alsodes vittatus è stato riscoperto in Cile, rivelando nuove varietà e l'importanza della conservazione degli habitat.