Batteri: Comportamenti Sorprendenti Dopo la Morte
I batteri possono continuare a influenzare l'ecosistema anche dopo la morte, grazie alla Lon proteasi. Scopri di più su questa sorprendente scoperta.
I batteri possono continuare a influenzare l'ecosistema anche dopo la morte, grazie alla Lon proteasi. Scopri di più su questa sorprendente scoperta.
Esplora i progressi nella comprensione dei cambiamenti molecolari grazie a tecniche innovative come l'imaging da esplosione di Coulomb.
Esplora il comportamento affascinante dei polpi a strisce blu e le loro strategie di accoppiamento, inclusa l'uso della tetrodotossina.
Esplora le innovazioni nel monitoraggio sismico grazie ai cavi sottomarini e alle tecnologie avanzate per una maggiore sicurezza delle comunità costiere.
Scoperto un supergiacimento d'oro in Cina centrale: 1.000 tonnellate potrebbero rivoluzionare il mercato e l'economia globale.
Scoperta in Marocco il più antico dinosauro cerapodano. Un femore unico offre nuove prospettive sull'evoluzione di questi erbivori.
Esplora l'origine del linguaggio umano, la sua evoluzione e il ruolo cruciale nella comunicazione e nel comportamento moderno.
Scopri come l'analisi degli escrementi animali potrebbe rivoluzionare la conservazione delle specie in pericolo attraverso tecniche innovative.
Scopri le recenti scoperte archeologiche che rivelano la complessità della burocrazia nell'Impero Accadico e il suo impatto sulla vita quotidiana.
Scopri come il cambiamento climatico sta devastando ecosistemi e comunità, con eventi estremi in California e Kerala.