Terremoto in Iran: La Verità Nascosta Dietro le Teorie del Complotto
Uno studio della Johns Hopkins University svela che il terremoto in Iran del 5 ottobre 2024 è di origine naturale, smontando le teorie di un test nucleare segreto e mettendo…
Uno studio della Johns Hopkins University svela che il terremoto in Iran del 5 ottobre 2024 è di origine naturale, smontando le teorie di un test nucleare segreto e mettendo…
Il riscaldamento globale sta aumentando l'intensità dei cicloni tropicali, come dimostrato dall'uragano Milton. Questo articolo esplora la genesi, le conseguenze e i cicloni più letali della storia.
L'articolo esplora la magnetorecezione negli animali, i meccanismi biologici e il confronto con le tecnologie quantistiche, rivelando come la magnetosfera influenzi l'orientamento e l'evoluzione degli organismi.
Uno studio recente ha evidenziato un aumento preoccupante delle microplastiche nel cervello umano, suggerendo rischi per la salute e la necessità di ulteriori ricerche su questo fenomeno.
Uno studio recente suggerisce una possibile correlazione tra inquinamento atmosferico e riduzione del rischio di melanoma, ma le limitazioni della ricerca e i rischi per la salute rimangono preoccupanti. È…
Un team di ricercatori dell'UC San Diego esplora le fonti d'acqua lunare, fondamentali per la missione Artemis e la colonizzazione di Marte. Scoperte recenti rivelano l'origine e la distribuzione dell'acqua…
Un team della Cornell University ha sviluppato un materiale bio-based riciclabile che sostituisce le plastiche termoindurenti, promuovendo un'economia circolare e riducendo l'impatto ambientale.
Recenti progressi nella robotica e nell'elettronica organica hanno portato allo sviluppo di neuroni artificiali ad alte prestazioni, capaci di imitare i processi biologici umani. La ricerca promette innovazioni significative nel…
Uno studio su giovani adulti rivela che l'uso eccessivo di cannabis compromette la memoria di lavoro, evidenziando l'importanza di un consumo consapevole per preservare le funzioni cognitive.
L'OMS raccomanda di sostituire il sale comune con sale arricchito di potassio per ridurre i rischi di malattie cardiovascolari e ictus. Questo cambiamento potrebbe salvare milioni di vite, ma richiede…