In futuro il nostro pianeta potrebbe raggiungere le temperature di Venere

Alla fine di luglio è stato registrato il giorno più caldo mai osservato, e con il passare dei secoli la nostra capacità di sopportare il calore sarà messa a dura prova. Ma quanto sarà calda la Terra tra miliardi di anni?

Le ondate di calore hanno interessato numerosi paesi durante quest’estate, stabilendo nuovi record di temperatura. Il 22 luglio, la temperatura media globale ha superato i 17 °C (17,16 °C), stabilendo il giorno più caldo mai registrato. Il giorno precedente, il 21 luglio, aveva segnato il precedente record, diventato poi il secondo più caldo. Questo primato è stato rilevato grazie ai dati preliminari raccolti dal Copernicus Climate Change Service in Europa. L’Organizzazione delle Nazioni Unite ha iniziato a monitorare le temperature terrestri negli anni ’40 del secolo scorso, ma studi sugli anelli degli alberi e sulle carote di ghiaccio indicano che le temperature stanno raggiungendo livelli senza precedenti da migliaia di anni. Anche se la Terra ha già vissuto giorni estremamente caldi nel passato remoto, probabilmente li sperimenterà di nuovo in futuro. Durante i cosiddetti “periodi di serra calda”, quando l’atmosfera era satura di gas serra, il pianeta era molto più caldo di oggi e le peggiori ondate di calore erano, di conseguenza, estremamente severe. Sebbene le emissioni di carbonio causate dall’uomo non abbiano ancora portato la Terra a uno stato di serra calda, il cambiamento climatico sta rendendo le ondate di calore sempre più frequenti e gravi. La Terra non diventerà presto calda e inabitabile come Venere, dove le temperature sono abbastanza alte da fondere il piombo, ma ondate di calore che mettono a dura prova la tolleranza umana diventeranno sempre più comuni con l’avanzare del secolo, secondo gli scienziati. E in un futuro molto, molto lontano, la Terra potrebbe davvero trasformarsi in un mondo simile a Venere.

Un passato infuocato


Anche se non sembra, la Terra si trova attualmente in un clima glaciale, un periodo abbastanza freddo da sostenere un ciclo di ere glaciali, in cui le grandi calotte di ghiaccio continentali crescono e si riducono vicino ai poli. Per comprendere come potrebbe essere un mondo molto più caldo, dobbiamo tornare indietro di almeno 50 milioni di anni, all’inizio dell’Eocene. “Quel periodo geologico è stato l’ultimo con un clima veramente caldo che la Terra ha conosciuto“, afferma Jessica Tierney, paleoclimatologa dell’Università dell’Arizona. Oggi, la temperatura media della Terra è intorno ai 15,5 °C. All’inizio dell’Eocene, la temperatura era più vicina ai 21 °C, e il mondo era un luogo molto diverso. I poli erano privi di ghiaccio, e gli oceani tropicali bollivano a temperature di 35 °C. Palme e coccodrilli vivevano nell’Artico. Diversi milioni di anni prima, durante il Massimo Termico del Paleocene-Eocene (PETM), le temperature erano ancora più elevate.

Periodi di serra calda più estremi si trovano negli strati più profondi del tempo geologico. Durante il Cretaceo, 92 milioni di anni fa, la temperatura superficiale globale salì a circa 30 °C e rimase così calda per milioni di anni, permettendo alle foreste pluviali temperate di prosperare vicino al Polo Sud. Circa 250 milioni di anni fa, il confine tra il Permiano e il Triassico fu segnato da un evento di riscaldamento globale estremo in cui la temperatura media della Terra raggiunse i 32 °C e oltre, per milioni di anni, secondo una ricostruzione preliminare della Smithsonian Institution.

In quell’inferno, la Terra visse la più grande estinzione di massa della sua storia. Gli oceani tropicali erano come una vasca idromassaggio. Non abbiamo dati meteorologici giornalieri del Permiano (o di qualsiasi altra epoca antica della Terra), ma è probabile che nel vasto e arido interno del supercontinente Pangea, l’ondata di calore della Death Valley a fine luglio sarebbe stata considerata normale. “Più le condizioni medie tendono al caldo, più frequenti diventano gli eventi di caldo estremo”, spiega Tierney. Nei giorni più roventi, durante i periodi più caldi, “luoghi come il deserto sarebbero incredibilmente infuocati“.

Un futuro che si riscalda


Tutti i recenti periodi caldi della Terra sembrano avere un elemento in comune: sono stati preceduti da un’enorme emissione di gas serra nell’atmosfera, sia attraverso eruzioni vulcaniche che emettevano anidride carbonica, sia attraverso metano rilasciato dai fondali marini. Oggi, l’umanità sta conducendo un esperimento planetario simile, bruciando immense quantità di carbonio fossile e aumentando i livelli di anidride carbonica nell’atmosfera a un ritmo mai visto dall’estinzione dei dinosauri, 65 milioni di anni fa, e forse ancora prima.

“Di solito, quando osserviamo un cambiamento climatico rapido nel passato, è stato innescato da meccanismi simili a quello che stiamo provocando oggi“, afferma Kristin Bergmann, scienziata del MIT. “C’è un rapido cambiamento nei gas serra che riscaldano il nostro pianeta“. Come in passato, anche ora le temperature medie globali stanno aumentando rapidamente. Le giornate estremamente calde stanno diventando sempre più comuni: numerosi studi hanno concluso che il raggiungimento di recenti record di temperatura sarebbe stato quasi impossibile senza l’influenza umana. È difficile prevedere esattamente quanto potrebbe diventare calda la Terra se continuiamo a emettere anidride carbonica, dicono gli esperti. Come ha scritto Michael Wehner, ricercatore di meteorologia estrema presso il Lawrence Berkeley National Laboratory, in un’e-mail: “L’aumento delle temperature nelle future ondate di calore dipende molto dalla quantità di anidride carbonica che emetteremo e per quanto tempo”.

Ma una recente ricerca di Wehner e dei suoi colleghi offre un’idea di come potrebbero essere le ondate di calore future se non ridurremo le emissioni di anidride carbonica: entro la fine del secolo, le ondate di calore in California potrebbero raggiungere temperature superiori di 7/8 °C rispetto a quelle attuali.

Un destino simile a quello di Venere?


Se siete pessimisti, potreste dire che tutto questo è insignificante rispetto a ciò che la Terra probabilmente sperimenterà in un futuro lontano. Gli scienziati planetari prevedono da tempo che, con l’invecchiamento e l’aumento della luminosità del Sole, la superficie terrestre finirà per riscaldarsi al punto che gli oceani inizieranno a evaporare come l’acqua su una stufa. Il vapore acqueo, un potente gas serra, riempirà l’atmosfera, innescando un effetto serra completo che, in un miliardo di anni, potrebbe trasformare il nostro mondo in qualcosa di simile a Venere. Su quel pianeta, sotto un’atmosfera densa, tossica e solforosa, le temperature superficiali sfiorano i 480 °C.

L’ipotesi è che, man mano che il Sole continua a riscaldarsi, la stessa cosa accadrà sulla Terra“, afferma Paul Byrne, scienziato planetario della North Carolina State University, aggiungendo che miliardi di anni fa Venere potrebbe aver avuto un clima e oceani simili ai nostri. La situazione di Venere, tuttavia, potrebbe non essere stata causata dal Sole. Recenti modelli suggeriscono che l’aumento delle temperature su Venere potrebbe essere stato causato da una serie di eruzioni vulcaniche che hanno rilasciato enormi quantità di CO2 nell’atmosfera, dice Byrne. Ma in entrambi i casi, che sia il Sole o i vulcani a causare un riscaldamento planetario, questi eventi potrebbero condurre il clima futuro della Terra a un caldo insopportabile.

Non so se sarà esattamente di 475 gradi Celsius”, dice Byrne, riferendosi alla temperatura di Venere. Ma se la Terra subisse una transizione simile a Venere, “sarà incredibilmente calda”. Anche se la nostra Terra riuscisse a evitare il destino di Venere, non potrebbe sfuggire alla distruzione totale tra circa cinque miliardi di anni, quando il Sole si espanderà fino a diventare una gigante rossa, avvolgendo la Terra in una vampata di fuoco. “L’opinione prevalente è che il Sole inghiottirà la Terra”, dice Byrne.

Fonte:

https://www.nationalgeographic.it/in-un-lontano-futuro-la-terra-potrebbe-raggiungere-le-temperature-di-venere?fbclid=IwY2xjawEoNZRleHRuA2FlbQIxMQABHSGEywn1NiE7QxLfzwvFtFddd_nqCTT914-4vACIMJ7yzBCEsfZc2ekOHw_aem_Mnx-rZlYwZKc0i33k9b_tQ