Analisi della Salute dei Vichinghi Svedesi
I crani dei vichinghi svedesi, risalenti tra il X e il XII secolo, offrono un quadro allarmante sulla salute della popolazione di quel periodo. Un team di ricercatori dell’Università di Göteborg, in collaborazione con il Museo di Västergötland, ha condotto un’analisi approfondita dei resti umani utilizzando moderne tecniche di imaging, in particolare le scansioni tomografiche computerizzate (CT).
Patologie Identificate nei Resti Umani
Questi studi hanno rivelato la presenza di diverse patologie, tra cui:
- Malattie orali
- Danni all’articolazione mandibolare
- Infezioni sinusali e dell’orecchio
- Carie dentale
- Osteoartrite
- Altre problematiche di salute
Importanza della Ricerca
L’odontologa Carolina Bertilsson, membro del team di ricerca, ha sottolineato l’importanza di questo lavoro, affermando che sono stati trovati numerosi segni di malattia. Tuttavia, non è possibile determinare con certezza le cause di tali condizioni. Le scansioni CT hanno permesso di osservare i danni nelle strutture scheletriche, fornendo informazioni preziose.


Focus sul Sito Archeologico di Varnhem
Il gruppo di ricerca ha esaminato 15 crani provenienti dall’Abbazia di Varnhem, un importante sito archeologico nella provincia di Västergötland. Questi crani appartenevano a individui adulti, deceduti tra i 24 e i 60 anni. Le scansioni CT hanno rivelato danni sia sulla superficie che all’interno dei crani, correlando tali lesioni a possibili cause.
Implicazioni delle Tecniche di Imaging
Bertilsson ha evidenziato come le tecniche di imaging possano fornire una visione più chiara delle condizioni di vita dei vichinghi. In un’epoca in cui le opzioni per il trattamento del dolore e delle malattie erano limitate, le informazioni ottenute dalle scansioni sono fondamentali per comprendere le esperienze di queste persone.
Scoperte Precedenti e Futuri Sviluppi
In ricerche precedenti, il team aveva già analizzato denti recuperati dallo stesso sito, scoprendo evidenze di carie dentale e rudimentali tentativi di odontoiatria. Le indagini presso l’Abbazia di Varnhem continuano, poiché questo luogo è un importante punto di riferimento religioso e storico.
Metodologia Innovativa per la Ricerca Archeologica
I ricercatori sostengono che l’applicazione della loro metodologia di scansione CT a resti antichi di altre epoche potrebbe portare a scoperte significative. Questa tecnologia consente di mantenere i resti intatti, estraendo al contempo una grande quantità di informazioni senza arrecare danni ai reperti.
Pubblicazione dei Risultati
I risultati di questa ricerca sono stati pubblicati nel British Dental Journal Open, contribuendo a una comprensione più profonda delle condizioni di vita e di salute degli individui vissuti durante l’epoca vichinga in Svezia.