La Drammatica Accelerazione della Perdita di Ghiaccio: Un Urgente Appello per il Pianeta

Scopri come il riscaldamento globale sta trasformando i ghiacciai e minacciando il nostro futuro.

Accelerazione della Perdita di Ghiaccio dai Ghiacciai

Negli ultimi dieci anni, la perdita di ghiaccio dai ghiacciai di tutto il mondo ha mostrato un’accelerazione preoccupante. Secondo un gruppo di scienziati, il tasso di scioglimento potrebbe superare le stime precedenti nei prossimi anni, con conseguenze dirette sull’innalzamento del livello del mare. I ghiacciai sono fondamentali come regolatori climatici e riserve di acqua dolce per miliardi di persone, ma stanno subendo un rapido deterioramento a causa del riscaldamento globale.

Incremento della Perdita di Ghiaccio

Un’analisi globale condotta da un team internazionale di ricercatori ha rivelato un incremento significativo dello scioglimento dei ghiacciai nell’ultimo decennio. Tra i dati più allarmanti:

  • Aumento del 36% nella perdita di ghiaccio dal 2012 al 2023 rispetto al periodo 2000-2011.
  • Media annuale di ghiaccio perso di circa 273 miliardi di tonnellate.
  • Questo quantitativo corrisponde al fabbisogno idrico della popolazione mondiale per un intero trentennio.

Michael Zemp, professore all’Università di Zurigo, ha definito questi risultati “scioccanti”, pur riconoscendo che non sono del tutto inaspettati a causa dell’aumento delle temperature globali legato alle emissioni di gas serra.

'Scioccante': Lo scioglimento dei ghiacciai del mondo aumenta del 36% nell'ultimo decennio
Immagine del satellite Sentinel-2 del 12 settembre 2017 che mostra ghiacciai blu coperti con poca o nessuna neve
bianco

Perdita di Volume dei Ghiacciai

I ricercatori stimano che i ghiacciai del pianeta abbiano perso circa il 5% del loro volume dall’inizio del XXI secolo, con variazioni significative a livello regionale. Alcuni dati chiave includono:

  • Perdita del 2% in Antartide.
  • Calano del 40% nelle Alpi europee.

Zemp ha avvertito che molte regioni con ghiacciai di dimensioni più contenute stanno subendo perdite più rapide e potrebbero non sopravvivere fino alla fine del secolo.

'Scioccante': Lo scioglimento dei ghiacciai del mondo aumenta del 36% nell'ultimo decennio
Ghiacciai nelle montagne Chugach dell’Alaska. Questa immagine del satellite Sentinel-2 del 6 ottobre 2017 mostra lo scioglimento di Scott
sinistra

Monitoraggio della Perdita di Ghiaccio

La ricerca, coordinata dal World Glacier Monitoring Service (WGMS) e dall’Università di Edimburgo, ha integrato misurazioni sul campo con dati satellitari per fornire una stima utile al monitoraggio della perdita di ghiaccio. Zemp ha affermato che le osservazioni suggeriscono un tasso di scioglimento più elevato rispetto alle previsioni dell’IPCC, con un innalzamento del livello del mare più significativo entro la fine del secolo.

'Scioccante': Lo scioglimento dei ghiacciai del mondo aumenta del 36% nell'ultimo decennio
Dall’alto: CryoSat, Terra, ICESat e i satelliti gemelli GRACE, sopra una mappa del cambiamento di elevazione per il ghiacciaio Vatnajökull in Islanda.
ESA, NASA e Planetary Visions

Impatto sull’Innalzamento del Livello del Mare

I ghiacciai rappresentano il secondo maggiore fattore di contribuzione all’innalzamento del livello del mare globale. Dal 2000, lo scioglimento dei ghiacciai ha causato un innalzamento di quasi due centimetri, rendendo circa quattro milioni di persone più vulnerabili a inondazioni lungo le coste del mondo.

Preoccupazioni per il Futuro

Martin Siegert, professore all’Università di Exeter, ha definito i risultati “preoccupanti”, suggerendo ulteriori perdite di ghiaccio e possibili indicazioni su come le calotte di ghiaccio dell’Antartide e della Groenlandia reagiranno al riscaldamento globale. Attualmente, queste calotte stanno perdendo massa a un ritmo sei volte superiore rispetto a trent’anni fa.

Monitoraggio Avanzato dei Ghiacciai

I ghiacciai sono un indicatore chiave del cambiamento climatico indotto dall’uomo. Oggi, grazie ai satelliti, gli scienziati possono monitorare i 275.000 ghiacciai del pianeta utilizzando tecnologie avanzate come telecamere, radar e laser.

Strategie per la Salvaguardia dei Ghiacciai

A gennaio, le Nazioni Unite hanno dichiarato che la salvaguardia dei ghiacciai è una “strategia di sopravvivenza” fondamentale per il pianeta. È essenziale ridurre le emissioni di gas serra per raggiungere questo obiettivo. Ogni decimo di grado di riscaldamento evitato non solo risparmia risorse economiche, ma contribuisce anche a salvare vite umane e a prevenire problemi futuri.