Scopri l’Isola Manitoulin
Se hai trovato difficile seguire le intricate trame di “Inception”, preparati a immergerti in un’altra realtà altrettanto affascinante: l’Isola Manitoulin. Questa straordinaria isola, situata nel Lago Huron, è la più grande isola lacustre del pianeta e vanta una rete complessa di laghi, alcuni dei quali ospitano a loro volta isole. Un vero rompicapo geografico che merita di essere esplorato.
Geografia dell’Isola Manitoulin
L’Isola Manitoulin si trova nella porzione canadese del Lago Huron, vicino alla provincia dell’Ontario. Con una superficie di 2.766 chilometri quadrati, è solo 30 chilometri quadrati più piccola della capitale canadese, Ottawa. La sua vastità include oltre 100 laghi, ognuno con le proprie peculiarità.
I laghi dell’Isola Manitoulin
Esplorando questi specchi d’acqua, ci si rende conto che la complessità del paesaggio acquatico raggiunge livelli sorprendenti. Ecco alcuni dei laghi più significativi:
- Lago Manitou: Il più grande dell’isola, con una superficie di 106 chilometri quadrati. È il lago più esteso all’interno di un’isola situata in un lago e il più profondo, attirando una varietà di specie ittiche, tra cui il salmerino lacustre.
- Lago Mindemoya: Ospita Treasure Island, l’isola più grande in un lago, situata su un’isola in un lago. Originariamente conosciuta come Mindimowenh, significa “vecchia donna” in lingua Ojibwe, e la sua leggenda è affascinante.
Leggende e Storia di Treasure Island
Secondo una delle storie locali, la nonna del burlone Nanabozho stava attraversando il Lago Mindemoya quando, perdendo l’equilibrio, finì in acqua, dando origine a questa singolare isola. La leggenda arricchisce il fascino di questo luogo unico.

Il Sito Storico Nazionale di Sheguiandah
Oltre alla sua geografia affascinante, l’Isola Manitoulin è sede del Sito Storico Nazionale di Sheguiandah, un importante sito archeologico preistorico. Scoperto nel 1951, questo luogo ha rivelato una straordinaria varietà di reperti risalenti a un periodo di ben 9.000 anni.
Reperti Archeologici e Importanza Culturale
I resti rinvenuti a Sheguiandah testimoniano le diverse occupazioni culturali dei primi abitanti di quella che oggi è l’Ontario. Tra i reperti si possono ammirare:
- Tracce del Periodo Paleoindiano, risalente a circa 11.000 anni fa.
- Strumenti in pietra della cultura Point Peninsula, associati al periodo Woodland Medio (0-500 d.C.).
Questo patrimonio archeologico arricchisce la comprensione della storia umana nella regione e offre uno sguardo prezioso sulle pratiche e le culture dei popoli che hanno abitato queste terre nel corso dei millenni.