Scoperta del Lago Neuron in Albania
Quattro anni dopo la sua scoperta, un team di scienziati cechi ha confermato l’esistenza del lago termale sotterraneo più grande del mondo. Questo straordinario corpo idrico, denominato Lago Neuron, si trova nel calcare di Vromoner, nel sud dell’Albania.
La scoperta del lago termale
La scoperta è avvenuta durante un’escursione di ricerca geologica nel 2021, quando il team ha notato una colonna di vapore nel cielo. Analizzando la fonte di quel vapore, hanno scoperto un abisso profondo oltre 100 metri, alla cui base si trovava un imponente afflusso termale e un vasto lago.
Importanza della ricerca scientifica
Marek Audy, capo della spedizione, ha sottolineato l’importanza di condurre ricerche scientifiche approfondite. Ha dichiarato: “Quello che sembrava essere il lago termale sotterraneo più grande del mondo richiedeva una validazione scientifica”.

Le sfide iniziali della mappatura
Richard Bouda, fotografo e partecipante all’escursione, ha evidenziato che il team ha creato una mappa di base utilizzando le attrezzature disponibili. Tuttavia, le risorse tecniche iniziali non erano sufficienti per fornire il livello di dettaglio necessario.
Avanzamenti tecnologici nella ricerca
Audy ha spiegato che, durante i tentativi di mappare la caverna e il lago con un telemetro laser, si sono imbattuti in un errore a causa della portata massima del dispositivo. Grazie ai finanziamenti della Fondazione Neuron, il team ha potuto tornare con attrezzature più avanzate, tra cui uno scanner LIDAR mobile.
Caratteristiche del Lago Neuron
Le misurazioni effettuate con lo scanner hanno confermato che il lago è il più grande del suo genere al mondo. Le sue dimensioni sono impressionanti:
- Lunghezza: 138,3 metri
- Larghezza: 42 metri
- Perimetro: 345 metri
- Capacità: 8.355 metri cubi d’acqua
Questa capacità equivale a circa 3,3 piscine olimpioniche, o a riempire un bicchiere Stanley da 40 once per ben 6.962.500 volte. Tuttavia, il team avverte che non è consigliabile nuotare o bere l’acqua di questo lago sotterraneo prima di averne analizzato il contenuto.
Progetti futuri di ricerca
In futuro, il team di spedizione intende tornare nella caverna Atmos e nel Lago Neuron per approfondire la loro comprensione di questo ecosistema unico. Audy ha affermato: “Vogliamo esplorare ulteriormente altre aree della caverna e studiare più a fondo la geologia e la biologia di questa regione”.
Questa ricerca potrebbe avere un impatto significativo sulla nostra comprensione degli ecosistemi sotterranei e dei processi geologici che li governano.