Rituali e Sapori: Le Tradizioni Culinarie Pre-Coloniali del Sud del Brasile Svelate

Scopri come le antiche comunità celebravano la migrazione dei pesci attraverso banchetti e bevande fermentate.

Scoperte sulle Tradizioni Culinarie Pre-Coloniali nel Sud del Brasile

Nell’antico passato, le popolazioni del sud del Brasile si riunivano per celebrare le migrazioni stagionali dei pesci. Questi eventi includevano banchetti e il consumo di bevande fermentate, come rivelato da uno studio recente sui frammenti di ceramica trovati nella Laguna di Patos.

Risultati della Ricerca

Secondo i risultati della ricerca, le comunità pre-coloniali organizzavano incontri estivi per gustare pesci migratori e sorseggiare bevande alcoliche. Un team di scienziati internazionali ha analizzato reperti ceramici databili tra i 2.300 e i 1.200 anni fa, fornendo informazioni preziose sulle pratiche culinarie e sociali di epoche passate.

Caratteristiche della Costa della Laguna di Patos

La costa della Laguna di Patos è caratterizzata da tumuli di terra, noti come Cerritos, costruiti dagli antenati dei gruppi indigeni pampeani. Questi tumuli avevano significati simbolici e pratici, fungendo da luoghi di sepoltura e centri per attività comunitarie.

Produzione di Bevande Alcoliche e Lavorazione del Pesce

I ricercatori hanno scoperto evidenze di produzione di bevande alcoliche nella regione. Attraverso l’analisi della ceramica, sono state rinvenute tracce di:

  • Bevande fermentate a base di tuberi
  • Mais dolce
  • Palma

Inoltre, sono stati trovati residui che indicano la lavorazione del pesce, suggerendo che questi siti erano centri per banchetti stagionali.

Significato dei Tumuli nelle Tradizioni Culturali

Questa scoperta supporta l’idea che le popolazioni pre-coloniali si riunissero attorno ai tumuli per celebrare e banchettare con pesci abbondanti. Un precedente studio ha rivelato che gli abitanti avevano diete diversificate, suggerendo viaggi verso la Laguna da regioni circostanti.

Marjolein Admiraal
L’autore principale dello studio, Dr. Marjolein Admiraal ha condotto la ricerca presso il Laboratorio di Bioarcheologia (BioArCh) dell’Università di York.
Alex Holland, Università di York

Importanza dei Banchetti nelle Tradizioni Culturali

La Dott.ssa Marjolein Admiraal ha sottolineato che gli incontri stagionali presso i tumuli rappresentavano eventi culturali significativi. Questi eventi riunivano comunità disperse per celebrare il ritorno dei pesci migratori, come il Croaker a bocca bianca.

Analisi Chimica e Ruolo Culinario

Il Professor Oliver Craig ha commentato l’importanza dell’analisi chimica per comprendere i prodotti presenti nei vasi di ceramica. Questa ricerca offre nuove prospettive sulle modalità di vita dei gruppi pre-coloniali e sul significato dei Cerritos nella vita sociale ed economica.

Patrimonio Culturale e Sostenibilità

André Colonese ha evidenziato l’importanza dell’archeologia molecolare nel rivelare informazioni da artefatti comuni. Preservare i Cerritos come patrimonio culturale è fondamentale per apprendere dalle società passate e vivere in modo sostenibile.

Conclusioni sulle Tradizioni e Pratiche Sociali

Le intuizioni sui Cerritos e il loro significato culturale offrono uno sguardo prezioso sulle prime tradizioni e pratiche sociali dei gruppi indigeni pampeani, arricchendo la nostra comprensione della vita preistorica nel sud del Brasile.

Riferimento: “Feasting on fish. Specialized function of pre-colonial pottery of the Cerritos mound builders of southern Brazil” di Marjolein Admiraal et al., 5 febbraio 2025, PLOS ONE DOI: 10.1371/journal.pone.0311192.