IFLScience propone un divertente quiz interattivo che coinvolge i suoi lettori in un’esperienza unica. Utilizzando immagini provenienti da diverse fonti, tra cui l’Osservatorio della Terra della NASA, NASA Worldview, USGS EarthExplorer e European Space Agency Sentinel Hub, è possibile creare il proprio nome utilizzando le caratteristiche della superficie terrestre. Puoi anche visitare il profilo ufficiale di IFLScience su TikTok per ulteriori contenuti interessanti.
La serie di satelliti Landsat, avviata nel luglio del 1972, rappresenta una delle più importanti iniziative per documentare i cambiamenti della superficie terrestre nel corso degli anni. Grazie a questa raccolta continua di dati di telerilevamento terrestre a risoluzione moderata, è possibile monitorare l’evoluzione di aree specifiche nel tempo.
Landsat 9, lanciato nel settembre 2021, si inserisce in una tradizione di oltre 50 anni di dati satellitari Landsat, contribuendo a risolvere questioni cruciali come il declino del ghiaccio marino e il ritiro dei ghiacciai.
Se desideri approfondire la comprensione di qualsiasi processo terrestre, Landsat rappresenta una risorsa fondamentale, come sottolinea Tasso Azevedo dell’Iniziativa MapBiomas.
Il nome IFLScience stesso è un’interessante combinazione di caratteristiche terrestri, con la “i” proveniente dal Parco Nazionale di Etosha in Namibia, la “c” dal Deserto di Black Rock nel Nevada e la “e” dai fiordi ricoperti di firn del Tibet.
Non esitare a sperimentare e scoprire quali caratteristiche compongono il tuo nome in questo affascinante progetto interattivo! Puoi anche visitare Your Name in Landsat 🛰️ per partecipare al progetto.