Astronauti bloccati sulla Stazione Spaziale: torneranno a febbraio con una veicolo spaziale di Musk

La navicella spaziale Starliner della Boeing, che ha subito guasti al propellente e perdite di elio, tornerà sulla Terra senza equipaggio a settembre. “Questa decisione è stata presa a causa del nostro impegno per la sicurezza“, ha detto in conferenza stampa Bill Nelson, amministratore dell’agenzia spaziale americana.

Finalmente la NASA ha deciso che gli astronauti Suni Williams e Butch Wilmore, attualmente “intrappolati” sulla Stazione Spaziale Internazionale (ISS), non torneranno sulla Starliner, la nave su cui sono arrivati ​​e che stavano testando per la prima volta con un equipaggio. Lo ha annunciato l’agenzia spaziale americana in una conferenza stampa alla quale non era presente alcun rappresentante della Boeing, la società che ha progettato, costruito e gestito il veicolo il cui obiettivo è quello di diventare il nuovo ‘taxi’ degli astronauti nordamericani, la Iss. Senza dubbio un duro colpo per l’azienda aerospaziale, che è già in ritardo di anni con lo Starliner, che tornerà a casa a settembre, seppure vuoto. Come spiegato da Jim Free, amministratore associato della NASA, i problemi con i propulsori coinvolgono “processi fisici che il team non comprende ancora appieno” e che forniscono un’elevata soglia di incertezza su come si comporteranno in volo, per questo l’agenzia spaziale ha scelto di non utilizzare lo Staliner per il suo ritorno e di prolungare la missione di Wilmore e Williams: da una settimana di missione passeranno a otto mesi nello spazio. Per il ritorno utilizzeranno una Crew Dragon, la SpaceX – compagnia capitanata dal sempre controverso Elon Musk -, che si unisce alla missione Crew-9, che ha già subito le conseguenze del fallito test di Boeing: ha dovuto essere ritardata di un mese e, ora, vedrà anche il suo equipaggio ridotto da quattro a due astronauti, per fare spazio sulla nave a Williams e Wilmore. “Continuiamo ad esplorare tutte le opzioni con i nuovi dati ottenuti negli ultimi test“, hanno detto i funzionari della NASA, che annunceranno la decisione finale solo alla fine di agosto. ”Il volo spaziale è rischioso, anche nelle sue forme più sicure e di routine. Un volo di prova, per sua natura, non è né sicuro né di routine, ha affermato l’amministratore della NASA Bill Nelson. La decisione di mantenere Butch e Suni a bordo della Stazione Spaziale Internazionale e di riportare a casa lo Starliner della Boeing senza equipaggio è il risultato del nostro impegno per la sicurezza: il nostro valore fondamentale.

Da parte sua, Ken Bowersox, amministratore associato dello Space Operations Mission Directorate della NASA, ha sottolineato che prendere la decisione “non è stato facile“, anche se ha elogiato il lavoro di Boeing e NASA negli ultimi due mesi in cui la nave ha stato attraccato alla ISS. “Abbiamo imparato molto sulla navicella spaziale durante il suo viaggio verso la stazione e le sue operazioni di attracco. “Continueremo inoltre a raccogliere più dati sullo Starliner durante il ritorno senza equipaggio e a migliorare il sistema per i futuri voli verso la stazione spaziale”. Nonostante tutto, i rappresentanti della NASA hanno assicurato che l’agenzia continua a fidarsi di Boeing e Starliner e che il team si impegna a continuare a eseguire ulteriori test una volta che la nave tornerà sulla Terra, cosa che avverrà a settembre, poiché la scadenza è il 24 settembre. quando è previsto il decollo della missione Crew-9. “Starliner è un veicolo spaziale molto capace, e in definitiva ciò si riduce alla necessità di un livello più elevato di certezza per effettuare un ritorno con equipaggio“, ha affermato Steve Stich, manager del Commercial Crew Program della NASA. “I team della NASA e della Boeing hanno completato un’enorme quantità di test e analisi e questo test di volo sta fornendo informazioni critiche sulle prestazioni dello Starliner nello spazio. “I nostri sforzi contribuiranno a prepararsi per il ritorno senza equipaggio e saranno di grande beneficio per le future azioni correttive per il veicolo spaziale”.

Un percorso complicato


Il percorso dello Starliner è stato complicato fin dall’inizio: dopo anni di ritardo e due missioni senza equipaggio (una nel 2019 in cui si è perso durante il viaggio verso la ISS e un’altra nel 2022 in cui ha avuto problemi al rientro), è stato finalmente lanciato il 5 giugno. Durante il viaggio la nave registrò diverse perdite di elio. Ma la cosa più preoccupante è stata il guasto di diversi propulsori, che ha portato l’equipaggio a rinunciare al primo tentativo di attracco alla stazione spaziale. Da lì sono iniziati tutta una serie di test, sia sulla nave attraccata alla ISS che con una replica dei propulsori presso le strutture della NASA a White Sands, nel New Mexico, per scoprire cosa fosse successo. Anche se dopo i primi test della Boeing si erano mostrati piuttosto ottimisti – avevano addirittura rilasciato un comunicato indicando agosto come mese del ritorno – l’agenzia spaziale americana si è mostrata sempre più cauta.

Investimento milionario da parte della NASA


Starliner è stata una spesa più che notevole per la NASA. All’inizio del 2010, l’agenzia spaziale americana ha versato alla Boeing 18 milioni di dollari (16,5 milioni di euro) per lo sviluppo preliminare di un futuro velivolo che trasporterà gli astronauti americani sulla ISS e non dipenderà più dalla Soyuz russa quella volta aveva la capacità di inviare equipaggi al laboratorio orbitale. In una seconda fase la NASA ha finanziato lo stesso progetto con altri 93 milioni di dollari (85 milioni di euro). Già nel 2012 era stato annunciato un nuovo premio del valore di 460 milioni di dollari (423 milioni di euro). L’investimento non è finito qui. Nel 2014, l’agenzia spaziale scelse il veicolo CST-100 – all’epoca non si chiamava ancora Starliner – come principale beneficiario del programma Commercial Crew Transportation Capability (CCtCap), ricevendo 4,2 miliardi di dollari (poco più di 3,9 miliardi di euro). L’importo è il doppio di quello assegnato dall’agenzia a SpaceX, il secondo vincitore dell’appalto, che ha ricevuto 2,6 miliardi di dollari (2,4 miliardi di euro). Mentre all’inizio la reputazione e l’esperienza di Boeing sembravano superiori, i successi dell’azienda di Elon Musk dopo aver lanciato con successo i primi razzi riutilizzabili Falcon e la navicella spaziale Crew Dragon hanno cambiato totalmente lo scenario. Adesso SpaceX è il main contractor della NASA, che conta sui suoi veicoli anche per andare oltre la ISS (il megarazzo Starship viene scelto per tornare sulla Luna con il programma Artemis, per esempio, sebbene sia nominato anche come trasportatore della primi esseri umani su Marte). Questa nuova battuta d’arresto della Boeing rafforza il potere di Musk nello spazio. Almeno, la sua alleanza con l’agenzia spaziale americana.